L’assessore regionale Marco Luchetti interviene alla Giornata Simam di Senigallia

“La crisi spazza illusioni e ingenuità: puntiamo sulla green economy. Gli imprenditori facciano squadra, la Regione farà la sua parte”. Così ha esordito l'assessore regionale al lavoro Marco Luchetti nel suo intervento alla giornata Simam.
Stavolta il grido di dolore arriva da una delle società senigalliesi più grandi del settore terziario. Dedicata alla crisi della produzione e con l’accorato appello degli imprenditori a non lasciar cadere le industrie e il lavoro, a fare squadra e aiutare di conseguenza i Servizi e il Terziario, l’assessore al lavoro della Regione Marche Marco Luchetti ha voluto rispondere in prima persona al presidente della Simam di Senigallia, partecipando alla terza edizione della presentazione del bilancio sociale di questa società di servizi ambientali.
“Raccolgo l’appello a fare squadra e a prenderci tutti le responsabilità per una ripresa economica e produttiva che sia in grado di sostenere l’industria, quel modello marchigiano oggi così in crisi – ha detto Luchetti – Vengo anche oggi da manifestazioni disperate di lavoratori rimasti senza lavoro e di fabbriche che chiudono. Sono quindi contento che qualcuno come la Simam, nonostante presenti fatturati in crescita e confortanti, si preoccupi con lungimiranza di quanto avviene a livelli generali, guardando a quanto succederà domani. Sono finiti i tempi in cui qualcuno ingenuamente o meno confondeva economia e finanza credendo che con i soldi si potevano fare altri soldi! La crisi ha spazzato queste illusioni. Questa opportunità di riflessione giunge a proposito: ci deve far capire anzitutto che è un po’ colpa nostra se continuiamo a parlare male della politica e dire che tutto non funziona, se poi i giovani se ne allontanano e rimaniamo senza alcun ricambio generazionale. Inoltre, c’è da rilevare, è anche colpa dell’individualismo settoriale marchigiano se quando c’è da fare squadra – come ad esempio da far nascere nuovi consorzi di imprese per partecipare a eventi promozionali o iniziative di internazionalizzazione – molti si tirano indietro.
Ritengo – ha concluso l’assessore Luchetti – che sia invece molto importante affrontare il cambiamento che la crisi si porta dietro facendo scaturire sinergie nuove e intenti accomunanti, cosicchè pubblico e privato, ciascuno secondo le responsabilità e i ruoli, possano lavorare insieme per la crescita di tutti”. La Regione Marche inoltre dal canto suo con quelle poche risorse che sempre più esigue può mettere in campo, incentiva da tempo l’innovazione e gli investimenti nei nuovi settori come la green economy, cercando di rilanciare l’impresa marchigiana e la sua Qualità scommettendo sul futuro.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-12-2010 alle 18:40 sul giornale del 04 dicembre 2010 - 2063 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, marco luchetti
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/e7Z