x

Cna: sconti in centro per lo shopping e una tassa di scopo per i commercianti

massimiliano santini 2' di lettura Senigallia 02/12/2010 -

Sconti nei negozi e botteghe artigiane del centro storico per incentivare lo shopping natalizio. Partirà sabato 4 dicembre la campagna promossa dalla Cna “Il centro di velluto” che vede quaranta commercianti in rete per sconti sugli acquisti da 10% al 20%.



Per ogni acquisto in uno dei negozi che aderiscono alla promozione (e che espongono in vetrina il marchio identificativo) il cliente riceve un buono sconto da spendere in uno dei negozi della rete. Per incentivare i primi acquisti per quattro sabati, dal prossimo al primo di gennaio dalle 16,30 alle 19,30, avvenenti “babbe” Natale gireranno per il centro storico distribuendo brochure informative e buoni sconto omaggio. In totale le tessere sconto in distribuzione sono ben 10 mila.

“E' un'iniziativa che rientra nella programmazione delle iniziative della Cna che punta alla valorizzazione delle attività del centro storico -spiega la presidente Giovanna Curto- non è facile scegliere di auto-tassarsi in un momento di rilancio degli acquisti come quello natalizio ma è uno sforzo che gli artigiani fanno per valorizzare il centro storico”. I negozi che hanno aderito all'iniziativa sono i più disparati, librerie, giocattoli, ristoranti, oggettistica, gastronomia, articoli per la casa, da regalo, profumerie, gioiellerie e abbigliamento. Per rendere più attrattivo lo shopping in centro fondamentale è l'arredo urbano e a Natale le luminarie. Dalla Cna per il 2011 arriva la proposta di una tassa di scopo estesa a tutti i commercianti per riuscire a garantire il servizio, dopo la chiusura dei “rubinetti” da parte del comune.

La nostra proposta è quella di far pagare a tutti i commercianti 50 euro -spiega il segretario Massimiliano Santini- si tratta di una somma esigua ma che, pagata da tutti, garantirebbe il servizio in modo esteso e completo per il prossimo anno”. Altre però le questioni su cui la Cna prende posizione. Oltre a schierarsi contro l'apertura di un mega outlet a Mondolfo, l'associazione ritorno anche sul problema della mancanza di parcheggi in centro. “Bisogna riorganizzare la sosta -aggiunge Santini- valutando però come regolare i parcheggi e come sfruttare al meglio quelli già esistenti”. In quanto alla Festa del Cioccolato, annunciata per il periodo Natalizio, Cna assicura che l'appuntamento è solo rinviato ad un periodo più “sottotono” per il commercio come quello tra febbraio e marzo.






Questo è un articolo pubblicato il 02-12-2010 alle 23:42 sul giornale del 03 dicembre 2010 - 788 letture

In questo articolo si parla di attualità, cna, massimiliano santini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/e5w





logoEV
logoEV
logoEV