x

Luas: il corso di archeologia si occupa di S. Ansovino di Avacelli

luas 1' di lettura Senigallia 30/11/2010 -

Nell’ambito della Libera Università per Adulti di Senigallia si svolgerà mercoledì 1 dicembre, la seconda lezione del corso “Archeologia e Innovazione”, del quale è stata confermata nel ruolo di responsabile Mariella Bonvini Triani.



Il programma di questo anno accademico intende illustrare il tema “Antico: presenza e memoria”. E per ampliare nello spazio e nel tempo i suoi ambiti tematici, il corso proporrà domani di raggiungere idealmente la millenaria Chiesa di S. Ansovino di Avacelli di Arcevia, la più antica struttura religiosa della valle del Misa.

Malgrado il rischio del grave degrado in cui attualmente si trova, essa consente ancora la lettura di interessantissimi bassorilievi di pietra con funzioni di capitelli che rimandano allo stile della scultura alto-mediovale, propria delle aree di influenza longobarda. In questa virtuale escursione nel tempo e nello spazio la guida sarà il prof.

Virginio Villani, noto studioso di Storia Medioevale, autore di importanti pubblicazioni sull'argomento e Socio Deputato della Deputazione di Storia Patria per le Marche. L’appuntamento è previsto come sempre dalle 16,30 alle 18,30 presso l’Auditorium di San Rocco.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-11-2010 alle 15:01 sul giornale del 01 dicembre 2010 - 541 letture

In questo articolo si parla di cultura, comune di senigallia, senigallia, luas

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eWK





logoEV
logoEV
logoEV