Protesta Fincantieri, occupata la A14

I dipendenti della Fincantieri occupano le due corsie della A14 per protestare contro il blocco delle commesse. Autostrada bloccata da Ancona Sud a Senigallia. Momenti di tensione con le forze dell’ordine: due poliziotti sono rimasti feriti.
Una protesta plateale, dopo l’incontro tra i vertici dell’azienda, i rappresentanti delle istituzioni ed il Ministro per lo Sviluppo Economico. I dipendenti dello stabilimento dorico della Fincantieri hanno deciso di occupare l’autostrada A14, in entrambe le direzioni di marcia, a partire dal casello di Ancona Nord. Le forze dell’ordine hanno deciso di chiudere il tratto tra Ancona Sud e Senigallia, riaperto solo alle ore 12.50. Traffico bloccato e situazione sotto controllo, anche se non sono mancati momenti di tensione che hanno portato al ferimento di due poliziotti.
I manifestanti sono entrati in autostrada dal mattina invocando un incontro con il presidente della Giunta Regionale, Gian Mario Spacca. Il quale si è presentato al sit-in insieme all’assessore regionale al Lavoro, Marco Luchetti. La situazione è tornata alla normalità dopo una telefonata tra Spacca e l’a.d. di Fincantieri, Bono, che ha garantito il massimo impegno per la salvaguardia dei cantieri dorici.
Sono 178 i dipendenti al momento in cassa integrazione, ma entro il prossimo anno potrebbero salire a 506 (su 590 lavoratori in totale). Già da aprile 2011 la Fincantieri di Ancona rischia il blocco totale delle commesse e dell’attività.

Questo è un articolo pubblicato il 26-11-2010 alle 17:47 sul giornale del 27 novembre 2010 - 1952 letture
In questo articolo si parla di cronaca, gian mario spacca, manifestazione, a14, emanuele barletta, fincantieri ancona
L'indirizzo breve
https://vivere.me/ePZ