statistiche accessi

x

Poesia nel verso giusto: incontro con Gianfranco Lauretano

poesia 2' di lettura Senigallia 26/11/2010 -

Domenica 28 novembre è in programma il secondo degli appuntamenti promossi dal progetto “Poesia nel Verso Giusto” e dedicati alla letteratura poetica del Novecento. Alle ore 18, nella Sala del Trono di Palazzo del Duca, il noto poeta  Gianfranco Lauretano terrà una conferenza nell’ambito dell’iniziativa “I poeti incontrano la Città”. 



Gianfranco Lauretano è un poeta che vive il suo tempo in modo attento e problematico. La sua è una poesia di idee, di dubbi e di interrogazioni, per cercare non solo il senso delle cose, della realtà contingente, ma anche quello che è il fine ultimo del nostro essere sulla terra e sotto un cielo dove comunque si muove una, anche se difficilmente decifrabile, Provvidenza. Nato nel 1962 a Sessa Aurunca (CE), Lauretano vive oggi a Cesena.

Ha pubblicato il volume di poesia Preghiera nel corpo (NCE, Forlì 1997) e il volume di prose liriche Diario finto (L'Obliquo, Brescia 2001); le due parti del poema Ortus exitiosus sono uscite rispettivamente sulla rivista "Il rosso e il nero" (Napoli 1998) e "Graphie" (Cesena 2002). Sue traduzioni dal portoghese e dal russo sono pubblicate su antologie e riviste e nel 2003 in volume, presso l'editore Raffaelli di Rimini, è uscito Il cavaliere di bronzo di Aleksandr S.Puskin. Nel 1988 ha fondato, con altri critici e poeti, la rivista trimestrale di poesia "clanDestino", di cui è direttore. Si occupa attivamente di poesia contemporanea, critica letteraria e cinematografica collaborando con quotidiani, periodici e riviste; si ricorda, tra l'altro, il commento ai canti XXIX, XXXII e XXXIII del Purgatorio di Dante (Rizzoli, 2001).

Ultimo sua pubblicazione è “La traccia di Cesare Pavese” (Rizzoli, 2008). “Poesia nel verso giusto” è promosso dal Comune di Senigallia, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministro per la Gioventù e dalla Regione Marche - Assessorato alle Politiche Giovanili, nell’ambito dell’Accordo di Programma Quadro “Giovani Ri-cercatori di senso” (asse 1 – “Arrivi e Partenze”). Il progetto viene realizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale “Il Colle”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-11-2010 alle 18:13 sul giornale del 27 novembre 2010 - 1120 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di cultura, comune di senigallia, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eQa





logoEV
logoEV
logoEV