statistiche accessi

x

Torna la Scuola di Pace, un dibattito dall'informazione alle donne

1' di lettura Senigallia 25/11/2010 -

L'accoglienza, il lavoro e l'educazione ma anche l'informazione, la cittadinanza e le donne. Ricco di appuntamenti il calendario invernale della Scuola di Pace, un percorso di approfondimento sulle tematiche attuali e sui diritti della società. Si parte venerdì prossimo.



L'inaugurazione della Scuola di Pace è infatti in programma per venerdì 3 dicembre a San Rocco, ore 21.15. Si parte con uno spettacolo teatrale "Le figlie Sherazade" della compagnia "Naufragar m'è dolce". Durante la serata interverranno il sindaco Maurizio Mangialardi, la Preside della Scuola Orietta Candelaresi e l'assessore alla Cultura Stefano Schiavoni.

"La Scuola di Pace di Senigallia è una delle più longeve della regione -ha sottolineato l'assessore-. La significativa presenza sul territorio di questa realtà unita agli eventi come la Tavola della Pace sono simbolo di un attaccamento della città a valori importanti. Il ricco programma della Scuola di Pace è un percorso che affronterà di volta in volta tematiche di studio e riflessione anche complesse."

Il 16 dicembre si parlerà di Diritto all'Accoglienza con il giornalista Valerio Calzolaio mentre il 14 gennaio sarà il professor Antonio Di Stasi a relazionare sulle problematiche relative al Diritto al Lavoro. L'11 marzo la giornalista Rai Luce Tommasi sarà a Senigallia per parlare di Diritto all'Informazione mentre il primo aprile si parlerà di Donne con Lorella Zanardo, consulente, formatrice e docente. La serata conclusiva è prevista il 6 maggio sempre a San Rocco con il regista Giancarlo Sessa.

Per Info e iscrizioni: Scuola di Pace c/o Assessorato alla Cultura Via Marchetti 73. Tel 0716629351 scuoladipace@comune.senigallia.an.it








Questo è un articolo pubblicato il 25-11-2010 alle 18:01 sul giornale del 26 novembre 2010 - 1063 letture

In questo articolo si parla di attualità, riccardo silvi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/eNK





logoEV
logoEV
logoEV