statistiche accessi

x

Mangialardi interviene all'incontro del Rotary sull'acqua pubblica

2' di lettura Senigallia 23/11/2010 -

A pochi mesi di distanza dal precedente appuntamento durante il quale era accompagnato dalla Giunta della città al completo, il Sindaco Maurizio Mangialardi è stato di nuovo ospite presso il Rotary Club Senigallia per un incontro sul tema l’acqua nel nostro territorio.



Introdotto dal Presidente Rocco Cozza, il primo cittadino ha dichiarato che l’acqua è un bene primario ed universale non a rilevanza economica e che, come tale, è stato definito con una specifica mozione assunta in sede di Consiglio Comunale.

Stabilito che l’acqua come bene pubblico rappresenta un concetto inviolabile, quello della sua gestione attiene invece alle scelte di buon governo che a livello nazionale e locale ciascun amministratore, nell’ambito delle proprie responsabilità, è chiamato a fare. Sottolineando che, a suo avviso, la migliore scelta per la gestione del servizio idrico resta la creazione di una società totalmente ed esclusivamente a capitale pubblico in mano ai Comuni, Mangialardi ha proseguito sostenendo che è necessaria un’operazione collegiale capace di evitare sovrapposizioni e localismi per mettere in rete i territori interessati ad una gestione pubblica dell’acqua; un’azione condivisa su area vasta che ottimizzi gli investimenti prescindendo dai singoli Comuni per favorire il migliore ritorno degli interventi su un territorio più ampio.

In quest’ottica va riconosciuta ai precedenti amministratori senigalliesi la lungimiranza per aver realizzato insieme ad altri sette Comuni della zona, un sistema di gestione idrica che, per caduta, porta acqua ai rubinetti della città da un bacino distante circa sessanta chilometri. In Italia, ha concluso il Sindaco prima di rispondere alle domande, va incentivato il consumo dell’acqua di casa poiché siamo al primo posto in Europa e al terzo nel mondo per consumo di acqua minerale; il costo medio dell’acqua in bottiglia però può superare anche di mille volte quella del rubinetto nonostante quest’ultima sia del tutto equivalente alla prima per qualità e filiera di controlli.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-11-2010 alle 17:52 sul giornale del 24 novembre 2010 - 643 letture

In questo articolo si parla di attualità, rotary club, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/eGU





logoEV
logoEV
logoEV