statistiche accessi

x

Arenili, Fiore: 'La variante una risposta concreta'

2' di lettura Senigallia 19/11/2010 -

La variante al piano degli arenili è una risposta certa e concreta e che risolve nell’immediato molte questioni che non potevano rimanere inevase.



Va accolto come un fatto molto positivo la condivisione di tutte le associazioni di categoria, delle imprese, della politica e della città tutta e di questo va fatto un sentito plauso all’ intera amministrazione, con il sindaco Mangialardi in testa che ha voluto fortemente questo piano e l’ assessore Simone Ceresoni che si è speso a tutto tondo in un lavoro immane, con il solito entusiasmo e competenza che da sempre lo contraddistinguono. Questa variante metterà al centro il valore paesaggistico e ambientale della spiaggia e del mare, darà opportunità di agire agli operatori balneari e un impulso significativo verso la possibilità di diversificare e specializzare l’offerta turistica sia per gli stabilimenti balneari sia per la spiaggia libera dando seguito alla parola turismi giustamente tanto cara all’ amministrazione. Molti sono gli aspetti che ritengo importanti, ma l’opzione zero che consentirà di mantenere i volumi inalterati senza quindi prevedere nuove concessioni e l’ opportunità d’ ora in poi di formare dei consorzi tra imprese diverse, sulla base di un progetto serio presentato all’ Amministrazione che ne valuterà la qualità e la fattibilità, sono quelli più caratterizzanti e per me più significativi.

Non va tralasciato perché innovativo e rivoluzionario il fatto che due nuovi stabilimenti individuati uno a nord e uno sud nel Piano degli arenili già esistente, saranno attrezzati per ricevere gli animali d’affezioni e i loro padroni. In più va sottolineata con soddisfazione la lungimiranza dell’ Amministrazione che ha dato la possibilità agli stabilimenti situati nella zona erosa del mare, entro il termine di due anni, di trasferirsi in una delle concessioni previste dall’ attuale Piano vigente, lasciando libera la zona occupata inizialmente. Quindi una variante importante che dimostra la velocità da parte dell’ Amministrazione nel prendere decisioni e che, questo lo voglio dire con decisione, va approvata velocemente proprio perché deve entrare in vigore per la prossima estate, in quanto gli operatori balneari e la città tutta deve avere la certezza di poter contare su un consiglio comunale che si confronta, che propone nelle sedi competenti come la Commissione, ma che alla fine decide e approvi tale documento innovativo e condiviso da tutti senza nessun distinguo che non sono nei fatti e di cui la città tutta non ne sente affatto il bisogno.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-11-2010 alle 16:41 sul giornale del 20 novembre 2010 - 596 letture

In questo articolo si parla di politica, vivi senigallia, mario fiore, prima commissione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/exE





logoEV
logoEV
logoEV