statistiche accessi

x

Il 19 e il 20 novembre arriva la Convenzione rivolta ai bambini

Diritti da ascoltare, diritti per partecipare 2' di lettura Senigallia 15/11/2010 -

Il 20 novembre, anniversario della convenzione internazionale dei diritti dei bambini, l'Associazione un tetto in collaborazione con il Comune di Senigallia organizza una convenzione per e con l'infanzia dal titolo “Diritti da ascoltare, diritti per partecipare”con la presenza dell'esperto d'infanzia Bruno Tognolini.



La convenzione ha l'obbiettivo di riconoscere il diritto ai bambini di essere cittadini a pieno titolo (anche se non per il voto) e la capacità di migliorare la loro vita e quella degli altri. In modo particolare mira a rendere gli adulti più coscienti dei diritti dei bambini per far si che vengano rispettati e tutelati.

“L'attenzione è rivolta quest'anno all'articolo 12 della convenzione internazionale – ha affermato l'operatrice dell'Associazione un tetto Federica Franceschini – il quale enuncia che ogni bambino ha la possibilità di esprimersi e di essere ascoltati sia dai bambini che dagli adulti.” Le attività che sono già in corso e culmineranno con il 19 e 20 novembre, il giorno dell'anniversario annuale, entrambe a palazzo del duca nella sala del trono che vedrà partecipare in veste di ospite d'onore l'autore di letteratura per l'infanzia e programmi per bambini: Bruno Tognolini.

Il 19 novembre sarà la volta di “Ascoltando si impara”, un'attività principalmente rivolta ad un pubblico adulto per sensibilizzare genitori, insegnanti, educatori e figure istituzionali ai diritti dei bambini. La mattina del 20 novembre l'appuntamento “C'era una volta..ti racconto un diritto” darà attenzione ai bambini e ragazzi che hanno aderito al progetto per la scuola e sarà ancora presente l'esperto d'infanzia, nonché autore dell'Albero Azzurro e attualmente di Melevisione su Rai 3, Bruno Tognolini.

Il pomeriggio a partire dalle 16.30 proseguirà all'insegna del gioco, dei laboratori creativi spostandosi nella piazza del Duca, mentre alle 18 si potrà assistere ad una marcia dal titolo “ci sono anch'io”: un modo per esprimere la propria partecipazione ai diritti per i bambini.

C'è bisogno – ha affermato in conclusione Don Paolo Gasperini dell'Associazione un tetto – che gli adulti riflettano sui diritti dei bambini ed imparino a vedere il mondo con occhi diversi per poter aiutare concretamente i bambini”. Per finire anche il sindaco Maurizio Mangialardi si è impegnato, fondi permettendo, a dare sempre più attenzione ai minori con l'intenzione di portare a compimento al biblioteca per ragazzi che sarà probabilmente portata a termine nel 2011.






Questo è un articolo pubblicato il 15-11-2010 alle 18:42 sul giornale del 16 novembre 2010 - 718 letture

In questo articolo si parla di attualità, maurizio mangialardi, locandina, don paolo gasperini, laura rotoloni, diritti per l'infanzia, federica franceschini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/en3





logoEV
logoEV
logoEV