articolo
Basket: Goldengas, derbyssimo ad Osimo


Si gioca domenica alle ore 18.
Autobus gratuito per i tifosi senigalliesi.
Di nuovo Osimo-Senigallia, cinque anni dopo.
Da tanto infatti manca in campionato la sfida tra le due compagini, che torna domenica al PalaBaldinelli di Osimo (ore 18) dopo i due scontri diretti nella A Dilettanti 2005-06, entrambi vinti dalla formazione senzatesta.
Allargando l'analisi dei precedenti anche a un passato più remoto, si nota che Senigallia non ha mai vinto ad Osimo (che fino a qualche anno fa giocava però nel vecchio PalaBellini), in quanto nei dieci precedenti in serie C1 tra il 1990 e il 1995, solo una volta saltò il fattore campo, ma fu la squadra osimana a violare il palasport di via Capanna, non ancora denominato PalaPanzini.
Sfida chiave in ottica salvezza quella valida per l'ottava di campionato: Osimo, ultimo con 2 punti, non può perdere ancora, ma anche la Goldengas deve riscattare la beffa interna contro Siena di sette giorni fa.
Non inganni il facile + 33 senigalliese in Coppa Italia di due mesi fa: da allora l'Edilcost è cambiata molto, e pur costruita in ritardo, ora è una formazione quantomeno discreta, non certo il materasso che molti prospettavano alla vigilia del campionato.
Grande il curriculum del coach osimano, Claudio Vandoni: 2 scudetti nel femminile, C.t. della nazionale rosa e delle nazionali giovanili, oltre dieci anni in serie A maschile e addirittura assistente in Ncaa nella leggendaria università di Ucla e a Kansas University.
In campo il coach romano ruota solitamente nove giocatori e non può prescindere dallo straordinario contributo di un intramontabile Gaeta (35 anni, 13 punti, 8 rimbalzi, 18 valutazione), dalla regia del giovane Di Capua, dalla duttilità di Delli Carri, arrivato a campionato in corso da Rieti e ben inserito da subito (8.7 punti in 27') e dalle capacità balistiche di Rinaldi (doppio salto per lui dalla serie C, ma 42% da tre).
Tanti anche i minuti di Bastoni, e di Verri, in crescita dopo un inizio di campionato opaco, mentre da un paio di settimane è tornato anche Viale, lo scorso anno a Recanati e reduce da in infortunio.
Minuti anche per il pivot albanese Gijnaj e per l'under del vivaio Cardellini: ampie le rotazioni a disposizione di Vandoni se si pensa che Cardellini, in pratica retrocesso a nono uomo col rientro di Viale, dall'inizio del torneo ha un minutaggio medio di 16'.
Coach Regini, nella foto, è ex di turno avendo allenato ad Osimo negli anni novanta.
Per la Goldengas è stata un'altra settimana difficile con Gnaccarini ancora assente nell'amichevole di mercoledì contro il Marzocca per il solito fastidioso virus influenzale, che ha stoppato anche Giommi, mentre Centanni ha giocato lo scrimmage di metà settimana.
Già pronti i tifosi senigalliesi che per seguire i propri beniamini allestiscono un autobus, stavolta addirittura gratuito: 50 posti disponibili, informazioni e prenotazioni al 333 - 86 42 688.
Solita diretta su Radio Duomo 95.2 dalle 17.55.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eis