x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > SPORT

comunicato stampa
Scherma: continuano gli impegni del club senigalliese

2' di lettura
1639
da Club Scherma Montignano Marzocca Senigallia A.S.D

scherma|

Continuano gli impegni dei ragazzi del Club Scherma Montignano Marzocca Senigallia A.S.D. Sabato 7 Novembre a Spoleto si è disputata la 1° prova interregionale riservata alla categoria under 14.

Ottimo il piazzamento di Leonardo Iacussi cat. Allievi fioretto maschile che si è aggiudicato il 5° posto seguito a breve distanza dai compagni Leonardo Bolli e Akim Caroli della cat. Ragazzi fioretto maschile. Gli atleti più grandi,in fase di allenamento dovranno aspettare fino a domenica 21 p.v. per salire in pedana per la 1° prova di qualificazione regionale nella disciplina della spada.

Nel frattempo la Società e gli istruttori stanno lavorando alacremente per portare avanti una bella iniziativa patrocinata dalla Federazione Italiana Scherma. La F.I.S. sta promuovendo il progetto “ A SCUOLA DI SCHERMA “rivolto alle classi 3° 4° 5° delle scuole di primo grado. Lo scopo del progetto è quello di far acquisire agli alunni abilità motorie, mirate al miglioramento degli stili di vita ed alla corretta strutturazione degli schemi corporei e motori in armonia con le caratteristiche formative richieste dalla pratica della Scherma. Agli alunni saranno presentate le principali azioni schermistiche in forma ludica non competitiva; l’insieme delle proposte prevede un percorso ludico motorio che integra le azioni primarie (correre, saltare, rotolare, lanciare ) con le azioni schermistiche ( guardia, passi, parata, affondo ).

Il Club Scherma Montignano Marzocca Senigallia A.S.D., ha presentato il progetto ai Dirigenti scolastici della scuola elementare “ G. Pascoli “ di Senigallia e della scuola elementare “ Luigina Pieroni “ di Montignano che hanno aderito con grande sensibilità ed entusiasmo all’iniziativa . Il Club coglie l’occasione per ringraziare tutto il corpo docente ed i Consigli d’Istituto interessati per la preziosa collaborazione verso un’attività che vuole contribuire ad una sana crescita dei nostri bambini. Le lezioni saranno coordinate dal Maestro Federale Riccardo Cecchi e dal suo collaboratore Istruttore Regionale e Arbitro Nazionale Lorenzo Cesaro e con la presenza organizzativa di Anna Vernelli e Carla Coppola.



scherma|