x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > CULTURA

articolo
Premiati i finalisti del concorso indetto dal movimento per la vita

3' di lettura
1222

di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni


premiazione movimento per la vita

Giovedì alle 15.30, nella Mediateca della biblioteca Antonelliana di Senigallia, si è svolta la premiazione cittadina del concorso indetto dal Movimento Per la Vita (MPV) e dal Centro di Aiuto alla Vita per i ragazzi che frequentano gli ultimi anni delle scuole superiori.

I 19 ragazzi presenti alla manifestazione rappresentavano il gruppo che aveva superato la selezione tra i 600 partecipanti nella città di Senigallia. “Luogo stupendo - come ha detto la presidente del MPV di Senigallia Carla Fabini - grazie al suo mare, un luogo senza confini, così come senza confini deve essere la vita di ognuno di questi ragazzi.”

Il concorso-tema dal titolo “Europa meditazione sulla dignità umana” ha dato esiti molto positivi in questi giovani ragazzi delle superiori, tanto che quattro di loro hanno superato la selezione cittadina e hanno potuto provare l'emozione di una visita nella sede dell'euro-parlamento a Strasburgo e di una panoramica della ridente cittadina.Carla Fabini ha voluto ricordare che il concorso nasce per far “riflettere” gli uomini di domani sui temi quali “la difesa e la promozione della vita umana, dono prezioso che va custodito dal concepimento fino alla morte”.

I ragazzi di oggi- ha proseguito- hanno ancora tanto da dare contrariamente a ciò che si dice e la sensibilità con cui molti di loro hanno curato questi progetti è significativa. Molti giovani quest'anno hanno proposto anche un arricchimento di tipo tecnologico con i dvd, segno che il concorso si evolve con loro, i giovani.” All'incontro è intervenuto anche l'Assessore alle politiche giovanili, Gennaro Campanile, che ha premiato e ringraziato uno ad uno i ragazzi ed in modo particolare i quattro vincitori del viaggio premio a Strasbrurgo che hanno rappresentato a Strasburgo parte della delegazione delle Marche.

Tra i vincitori del viaggio premio a Strasburgo: Silvia Santolini, Roberta Camerucci, Giacomo Giannini e Matilde Trongu. Quest'ultima non è potuta essere presente, ma ha inviato una lettera per descrivere l'esperienza di Strasburgo.

Campanile ha ringraziato l'associazione MPV che porta avanti da tempo e con coraggio questo impegno con la volontà di diffondere e stimolare la riflessione nei giovani sui temi che toccano la vita umana. “Una vita – ha proseguito- che bisogna rendere sempre più umana passando da valori estetici a valori etici”. La manifestazione è proseguita tra le letture dei temi dei 19 ragazzi finalisti, i racconti dei quattro finalisti sulle impressioni ed emozioni del viaggio premio a Strasburgo e la premiazioni dei professori di vari Istituti senigalliesi che hanno promosso l'iniziativa tra i giovani.

Nella conclusione, la presidente del Mpv, ha ricordato il suo ringraziamento speciale ai giovani partecipanti del 23 concorso europeo scolastico ed ha ribadito, rivolgendosi a loro, che loro stessi, nostro futuro, sono invitati a “rispettare la propria vita così come quella degli altri”.



... premiazione movimento per la vita
... premiazione movimento per la vita
... premiazione movimento per la vita
... premiazione movimento per la vita


premiazione movimento per la vita