statistiche accessi

x

Laboratori e ippoterapia, il Comune affianca le associazioni

1' di lettura Senigallia 08/11/2010 -

Il Comune di Senigallia ha affiancato da quest’anno tre meritorie associazioni cittadine – l’ANFFAS onlus, l’ANF (Associazione Neurofibromatosi) e l’AGE (Associazione Italiana Genitori onlus) – nell’organizzazione durante la stagione 2010-2011 di tre particolari attività: l’ippoterapia, un laboratorio musicale e alcuni laboratori vaganti.



Queste iniziative, alcune delle quali hanno già iniziato a svolgere la loro attività di settore, sono state realizzate in collaborazione con altri sodalizi privati: Archè (Cooperativa sociale onlus), attraverso il suo Centro diurno con arena e casolare, lo Studio Zelig, Anire e Omphalos. Tutti i progetti sono finanziati dalla Cassa di Risparmio di Jesi.

A beneficio degli interessati segnaliamo alcuni riferimenti utili per ognuna delle attività presentate: l’ippoterapia è stata avviata dallo scorso 18 ottobre e si svolge nelle giornate del lunedì e mercoledì (per informazioni è possibile rivolgersi al numero telefonico 339.4921442); il laboratorio musicale prenderà il via dal 7 dicembre, ogni martedì dalle ore 16 alle 18 (in questo caso per informazioni utilizzare il numero 339.8883624); per i laboratori vaganti, anch’essi già iniziati dalla metà di ottobre, gli appuntamenti sono invece fissati per i pomeriggi del mercoledì e venerdì, sempre dalle ore 16 alle 18 (chi volesse aderire o richiedere informazioni può telefonare al 333.5849313).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-11-2010 alle 14:29 sul giornale del 09 novembre 2010 - 514 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, ippoterapia, laboratoriio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d9F





logoEV
logoEV
logoEV