statistiche accessi

x

Ostra Vetere: Impegno e Trasparenza, 'L'aumento della Tarsu è ingiustificato'

impegno e trasparenza per ostra vetere 2' di lettura 04/11/2010 -

Nello scorso mese di aprile l’Amministrazione comunale di Ostra Vetere ha provveduto a far recapitare a tutte le famiglie del comune una lettera con la quale informava dell’imminente adeguamento della TARSU, la tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani.



Questo, oltre a sollevare il malcontento di una parte della cittadinanza che si è rivolta a noi, confrontato con i dati messi a disposizione del nostro gruppo consiliare in occasione della discussione del conto consuntivo per l’anno 2009, ha suscitato anche forti perplessità su come sia stato determinato il costo che i cittadini di Ostra Vetere sostengono per lo smaltimento dei rifiuti. Abbiamo verificato infatti che il Comune, nel 2009, oltre alle spese per tutto ciò che compete la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti e del personale direttamente coinvolto, ha considerato anche una sostanziosa quota, pari a 94.000 euro, a copertura, secondo quanto riportato dal Sindaco, di una quota del lavoro svolto dai dipendenti degli uffici (tecnico, tributi, ragioneria) per seguire le pratiche relative al servizio. Riteniamo che tale somma, corrispondente all’impegno a tempo pieno di più di due impiegati per l’intero anno, sia fortemente sovrastimata, anche alla luce del fatto che le pratiche per gli accertamenti vengono effettuate da una ditta esterna. Inoltre, anche a fronte di ciò, sebbene poco credibile, dalla relazione del revisore dei conti emerge chiaramente che, per far fronte a tale spesa, sarebbe stato sufficiente un’eventuale minimo ritocco della tassa, di molto inferiore a quello effettuato.

Appare quindi del tutto ingiustificato l’aumento deliberato nel mese di marzo e applicato per l’anno 2010, pari addirittura al 20%, che ci troveremo a pagare tutti tra qualche settimana. Motivare poi, tale aumento, con il “passaggio dal sistema di raccolta domiciliare parziale a quello integrale” come già manifestato in alcuni comunicati stampa dell’Amministrazione, non è corretto poiché tale servizio, ad oggi, non è ancora stato attivato ed eventualmente, potrebbe condizionare solo le tariffe del prossimo anno. Ci preme inoltre sottolineare ulteriormente l’inadeguatezza del provvedimento di aumento della tassa che va a colpire indistintamente tutti i cittadini, compresi coloro che praticano correttamente e con diligenza la raccolta differenziata ed il compostaggio domestico. Con questo provvedimento, si potrebbe correre anche il rischio di disincentivare i cittadini che fanno bene. Riteniamo che ci si debba impegnare per una capillare campagna di informazione e sensibilizzazione, che vada oltre la semplice comunicazione postale e le sporadiche assemblee pubbliche, unitamente a progetti di promozione ed educazione, perché oltre ad incentivare la raccolta differenziata e la cultura del riciclo, si possano in tal modo contenere i costi del servizio rifiuti. Relativamente a questo, il nostro gruppo ha già presentato una mozione al Consiglio Comunale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-11-2010 alle 19:25 sul giornale del 05 novembre 2010 - 1235 letture

In questo articolo si parla di ostra vetere, politica, TARSU, Lista Impegno e trasparenza

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d4o