statistiche accessi

x

Roncitelli rischia di diventare un 'dormitorio', la Giunta promette che non accadrà

la giunta a roncitelli 3' di lettura Senigallia 03/11/2010 -

Roncitelli, una frazione storica di Senigallia con notevoli eccellenze che rischia di scomparire o divenire un semplice 'dormitorio' per i residenti. Questa la preoccupazione più grande dei cittadini che, nell'incontro con la Giunta comunale, hanno chiesto al sindaco Mangialardi di collaborare al fine di salvaguardare non solo l'ambiente ma anche le piccole e poche attività presenti.



La frazione di Roncitelli -ha spiegato il primo cittadino ai presenti- "non è più quella di un tempo. Oggi ha una sua dignità. I lavori di riqualifica, dopo la frana, sono stati fatti per l'Amministrazione in tempi brevi". "Ora, a causa del patto di stabilità- continua Mangialardi- non abbiamo le risorse per eseguire ulteriori lavori imponenti". "Certamente provvederemo ad eseguire i piccoli lavori - aggiunge l'assessore Memè- che sono quelli più vicini ai roncitellesi ed essenziali. Ma è necessaria una stretta collaborazione tra l'Amministrazione ed i cittadini".

Roncitelli è dunque una zona di prestigio sulla quale l'Amministrazione vuole investire ma è necessario utilizzare bene il metodo di riqualifica della frazione. Si inizia quindi dai piccoli lavori, come fogne e scarpate. Per risolvere soprattutto quest'ultimo problema l'assessore Memè chiede agli agricoltori di rispettare le leggi: fermarsi ad un metro dalla scarpata durante la lavorazione della terra e creare un fosso per incanalare l'acqua che altrimenti termina in strada, trascinando con sè la terra. Dal canto loro però gli agricoltori chiedono aiuto al Sindaco perchè i mezzi agricoli incontrano troppi disagi a circolare per le vie strette roncitellesi. Roncitelli, che da tempo vanta un'area verde inutilizzata ed incurata, potrebbe creare una tragitto esclusivo per i mezzi agricoli oppure un 'polmone verde' in essa. Trasformare la stessa in area boschiva finalizzata ad alimentare la frazione senza costi, interventi ed impatti esagerati.

Soluzioni queste che potrebbero quindi conciliare le aspettative e le problematiche dei cittadini ma anche le difficoltà economiche del Comune. Il patto di stabilità infatti- spiega l'assessore al bilancio Francesca Michela Paci- "nega ai Comuni la possibilità di spendere i soldi, pur presenti in cassa, per gli investimenti. I soldi devono servire all'obiettivo del Governo". Questo a discapito-conclude Paci- dei Comuni virtuosi che vengono messi allo stesso livello di quelli 'spreconi' che invece andrebbero puniti. "Per il bilancio di previsione del 2011 dovremo ripartire da zero e passare inevitabilmente a setaccio tutto".

Molte cose, ammettono i cittadini, sono state fatte e migliorate a Roncitelli. La crisi "colpisce tutti e la si sente -continuano i presenti- non possiamo dire che non è vero e capiamo le difficoltà evidenziate ma chiediamo di evitare che Roncitelli, in cui sono rimaste poche attività, non scompaia totalmente e non diventi solo il luogo in cui i roncitellesi tornano la sera per dormire e che lasciano la mattina". Desiderio comune anche all'Amministrazione- garantisce l'assessore Ceresoni che dichiara - "molto è stato fatto e gli interventi necessari per preservare e mantenere viva la frazione, che ha una sua identità storica, li faremo ma sono necessarie collaborazione e attenzione da parte di tutti. In tempi brevi-continua-possiamo aumentare il numero dei parcheggi. In questo modo le vie saranno transitabili più comodamente, se i cittadini in primis saranno rispettosi della collettività".

L'Amministrazione comunale- in conclusione- accoglie il desiderio dei roncitellesi affinchè la frazione non diventi 'dormiente' ma chiede la stretta collaborazione dei cittadini, a volte, "troppo frettolosi e poco pazienti". "I lavori fatti dal Comune-spiega Ceresoni-che agli occhi dei roncitellesi possono sembrare poco o niente, per il bilancio e l'Amministrazione è tanto. E aumentare i servizi del trasporto pubblico dalla città alla frazione e viceversa, come chiesto dai cittadini, potrebbe aiutare ad alimentare la mobilità e la vivibilità di Roncitelli ma l'utilizzo dei mezzi deve poi essere soddisfacente".








Questo è un articolo pubblicato il 03-11-2010 alle 13:08 sul giornale del 04 novembre 2010 - 1019 letture

In questo articolo si parla di politica, roncitelli, giunta comunale, Sudani Alice Scarpini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dZA





logoEV
logoEV
logoEV