Corinaldo: arriva la troupe di Linea Verde Orizzonti

Sabato 6 novembre 2010 la troupe di Linea Verde Orizzonti sarà a Corinaldo per le riprese della popolare trasmissione, che Rai Uno trasmette tutte le domeniche alle ore 10.
Le macchine organizzative del Comune di Corinaldo, dell’Associazione Pozzo della Polenta e della Pro Loco sono già sotto pressione. Gli ospiti che verranno intervistati da Gianfranco Vissani sono: Marco Giardini per l’Azienda La Pernice di Bino Baci di Castel Colonna, (allevamento dei maiali di frattula), Federico Mencaroni per l’Azienda Vitivinicola di Nevio Mencaroni sita in Via Olmigrandi, 72 di Corinaldo, la sig.ra Luisa Sagrati, che racconterà delle storie su Corinaldo, il decano artificiere Alessio Piermattei, che “sparerà” con il Cannone di Fico. Beatrice Balducci, raccontando le storie del Borgo di Corinaldo, accompagnerà Gianfranco Vissani lungo la scalinata, dove, ai due lati, saranno presenti i figuranti vestiti in costume cinquecentesco. Arrivati presso il Pozzo della Polenta, a Vissani verrà offerta, da Virginia Sorosina, la Polenta, piatto tradizionale corinaldese. Quindi Vissani si porterà al Teatro Carlo Goldoni, dove verrà accolto nel Foyer del Teatro da quattro ragazze in maschera. Sul palco, allestito da laboratorio, l’arch. Ettore Montesi sarà intento a realizzare le maschere di cartapesta.
Dopo la scena del Teatro, Vissani visiterà il Laboratorio artigiano di Mario Maori, che insieme alla giovane Eleonora Zandri, sarà intento al restauro ed all’intarsio di un tavolo sorrentino dell’800. Non mancheranno le immagini dei quadri del famoso pittore Claudio Ridolfi. La scena finale si svolgerà nel Loggiato del Palazzo Municipale, dove il gastronomo Luigino Bruni presenterà a Vissani i prodotti di Corinaldo, disposti su dei tavoli lungo il loggiato e lo Schef Davide Federici sarà intento a spiegare tutte le fasi di preparazione dei famosi vincisgrassi, classico piatto corinaldese. Le riprese termineranno con gli sbandieratori dei Gruppi dell’Araba Fenice e Combusta Revixi, che lanceranno in aria le loro bandiere con i colori sociali. Una cascata di coriandoli invaderà il corso al suono del Gruppo musicale “Macinino Scacciapensieri”, che con le sue fisarmoniche suonerà le tradizionali canzoni popolari marchigiane. La puntata di Corinaldo di “Linea Verde Orizzonti”, verrà trasmessa sul canale televisivo di Rai Uno, dalle ore 10.00, del giorno 28 novembre. L’autore di questa puntata è Sergio Malatesta, il coordinatore è Carlo Raspollini e la regia è di Luciano Sabatini.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-11-2010 alle 17:13 sul giornale del 04 novembre 2010 - 1619 letture
In questo articolo si parla di attualità, comune di corinaldo, corinaldo, gianfranco vissani
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/d1h