articolo
Basket: la Goldengas cade a Verbania contro Omegna


Una sonora sconfitta nella seconda trasferta consecutiva (93-76).
Andamento simile alla precedente battuta d'arresto in quel di Piacenza.
Seconda trasferta consecutiva e seconda sconfitta consecutiva per la Goldengas che dopo il -21 di Piacenza rimedia un -17 a Verbania contro Omegna: passivo troppo pesante per una Goldengas che come in Emilia ha giocato bene, se non benissimo, nei primi 20', per poi cedere di schianto dalla seconda metà del terzo quarto.
Va detto che Omegna, nonostante la classifica precaria, è squadra di ben altre ambizioni e roster: la Goldengas ha sofferto l'aumentata intensità difensiva dei locali nella seconda metà di gara, con troppe palle perse (24 totali a fronte di 14 recuperate).
Netto anche il dominio dei piemontesi a rimbalzo, ma con il 208 cm Rossi a dominare l'area (13 rimbalzi, di cui ben 8 in attacco e già 10 all'intervallo) questo era anche prevedibile.
Primo quarto in equilibrio con Omegna che parte bene (13-7 al 4') ma con la Goldengas che piazza un controbreak di 7-0 che la porta a condurre (13-14 al 6').
La Goldengas cresce col passare dei minuti e chiude in vantaggio un primo periodo decisamente buono (20-25).
Ed è buono anche l'inizio del secondo quarto con Maddaloni che lavora bene in difesa e colpisce in attacco (22-31, + 9, massimo vantaggio, al 12').
La Paffoni rimane a contatto, entra Catalani e ancora una volta il giovane senigalliese esordisce con una tripla, ma Picazio replica (33-36 al 15') e poi scarica a Rossi l'assist del pareggio (36-36 al 16').
Equilibrio totale fino alla fine del periodo che manda la squadre all'intervallo con Senigallia avanti 45-42: buona Goldengas, decisamente, nonostante una grande difficoltà nell'arginare il colosso Emanuele Rossi (208 cm), che al riposo ha già 10 punti e 10 rimbalzi.
Omegna avanti nel terzo periodo, ma la Goldengas rimane in vita e pareggia ancora con una tripla siderale di Maddaloni (53-53 al 25'); Omegna allunga praticamente per la prima volta da quando la gara è “vera” nella seconda metà del periodo (64-58 al 27') grazie a una tripla dell'ottimo ventunenne Saccaggi, che poi da il via a un'altra tripla, di Picazio (67-58 al 28').
E' il break decisivo che manda kappaò la Goldengas nel terzo quarto, esattamente come a Piacenza. La frazione finisce con un saldo + 13 per Omegna (73-60).
Nell'ultimo quarto l'impegno non basta: Omegna ha ormai preso il volo, e la Goldengas continua a soffrire la maggiore intensità dei locali, che costringono la Regini band a molte palle perse mentre in area si continua a soffrire (alla fine a rimbalzo finirà 48-33 per i padroni di casa).
Finisce 93-76.
Domenica arriva Siena: dopo le ultime due montagne da scalare, quella si che è una partita da non fallire.
Tabellino
PAFFONI OMEGNA 93:
Carra 10, Saccaggi 16, Zaccariello 2, Ferraro 10, Rossi 18;
Bloise, Picazio 24, Cortesi 6, Ammannato 7, Kuschev.
All. Zanchi
GOLDENGAS SENIGALLIA 76:
Gnaccarini 9, Penserini 2, Monticelli 10, Pierantoni 10, Facenda 17;
Savelli ne, Maddaloni 23, Catalani 3, Giommi ne, Perini 2.
All. Regini
Arbitri: Sivieri di Vigarano Mainarda (Fe) e Benatti di Medolla (Mo)
Parziali: 20-25 42-45 73-60 93-76.
Classifica dopo 6 giornate su 30
Perugia 12, Brescia, Piacenza 10, Torino, Trento, Pavia 8, Treviglio, Trieste, Senigallia 6, Siena, Castelletto Ticino, Omegna, Riva del Garda 4, Recanati, Ozzano, Osimo 2.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dVj