Ripe: il Giocattolaio delle Favole dona ai bambini un Villaggio con le Ali


Sabato 30 ottobre alle ore 15.30 in Via Garibaldi a Brugnetto di Ripe, Paolo Sebastianelli, conosciuto anche come “Il Giocattolaio delle Favole” dell’Associazione “Il Paese dei Mestieri”, inaugurerà uno spazio espositivo permanente delle sue creazioni.
Dopo il taglio del nastro da parte del Sindaco di Ripe Faustino Conigli, ci si ritroverà alle 16,30 al 'Parco dei colori' di Ripe, in via Ghirola, per inaugurare una singolare e curiosa installazione dono del “Giocattolaio” ai bambini del Comune. É il “Villaggio con le Ali”, tante piccole costruzioni in legno, da lui stesso realizzate, posizionate sugli alberi all’interno Parco dei Colori, dove piccoli volatili potranno trovare cibo e riparo e dove i bambini, grazie ad un “divertente” e generoso artigiano, potranno osservarli da vicino recuperando un rapporto diretto con la natura, oggi troppo spesso dimenticato. Alle 17.00, nella vicina Sala Poifunzionale di Via Vallisce, verrà aperta una Mostra degli Artigiani di Ripe curata dall'Amministrazione Comunale e dall'Associazione “Il Paese dei Mestieri”.
La mostra si inserisce in un più ampio programma di promozione che, da diversi anni ormai, concentra la sua attenzione sulla rivalutazione dei vecchi mestieri e sulla promozione delle nuove attività artigianali e artistiche del nostro territorio, mettendone in evidenza anche gli aspetti sociali e culturali. Poiché l’intento è quello di far conoscere questa realtà anche agli enti territoriali, allo scopo di sollecitare una politica di ulteriore attenzione verso le attività artigianali e artistiche di qualità e di coinvolgere maggiormente gli enti di promozione turistica, al fine di creare sempre più frequentemente percorsi turistici integrati, importanti esponenti politici, associazioni di categoria, istituzioni ed associazioni del territorio prenderanno parte a questo incontro in cui si discuterà di cultura, tradizione, arte e lavoro.
A suggello di questa serie di iniziative, la Prof.ssa Ada Antonietti, Direttrice del Museo di Storia della Mezzadria 'Sergio Anselmi' di Senigallia, ripercorrendo i passaggi interiori della nostra infanzia, interverrà sul tema “Giochi di bimbi e adulti in campagna ed in città nella prima metà del ‘900”. Tra gli altri attesi interventi in programma quelli dell’Assessore regionale alla Formazione e al Lavoro Marco Luchetti,, del Consigliere regionale Enzo Giancarli, dell'Assessore provinciale all'ambiente Marcello Mariani e dei rappresentanti della Confartigianato Giacomo Cicconi Massi e Antonio Messina nonché del Direttore del Sistema Turistico della Marca Anconetana, Smeralda Tornese.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dRs