articolo
Fra ripetizioni gratuite e scioperi, i GD bocciano la riforma Gelmini


I Giovani Democratici di Senigallia danno i voti alla Scuola. Il movimento dei giovani del Pd, coordinati dal Segretario Alberto Bartozzi, contesta i tagli alla scuola previsti dalla Riforma Gelmini ed è pronto a partire con le "ripetizioni gratuite".
"La riforma del Ministro Gelmini sta mettendo in ginocchio la scuola italiana -ha spiegato Bartozzi-. Lo sciopero di questa mattina (venerdì ndr) è un esempio del malessere che stiamo vivendo. I Giovani Democratici vogliono esprimere solidarietà nei confronti di chi ha organizzato e partecipato allo sciopero."
Al centro della protesta dei GD c'è la riforma della scuola e le ripercussioni sulla città. "I tagli previsti stanno causando molti problemi, primo fra tutti la mancanza di lezioni -ha continuato il giovane segretario-. Per la copertura di alcune ore di lezione, in particolare quelle di sostituzione e straordinarie, le scuole devono pagare i docenti con i loro soldi. I fondi però non ci sono più. Il risultato? Lezioni saltate, classi incustodite, ore in meno di scuola."
"Le scuole non hanno soldi per comprare materiale didattico -continua il vicesegretario Michele Carotti-. Alcuni istituti senigalliesi sono fermi a strumentazioni oramai obsolete e inadatte." "Stesso discorso per gli edifici scolastici -fa eco Tiziano Sorrentino, responsabile comunicazione GD-. In molti casi le nostre scuole hanno bisogno di interventi anche consistenti. Lavori che ricadono sui fondi scolastici che però non ci sono. In alcune strutture c'è anche timore per una situazione precaria." "In italia la situazione è sempre più drammatica e i problemi inevitabilmente si riversano anche sulla città -ha continuato Micol Mattei, Giovane Democratica responsabile del settore Finanze-. Basta pensare che solo il 4% del Pil viene investito sulla scuola."
E poi le proposte. "Abbiamo voluto fare un passo in più rispetto alla semplice protesta -ha continuato Bartozzi-. Abbiamo infatti organizzato dei corsi di recupero completamente gratuiti per chiunque ne abbia bisogno. A tenere le lezioni saremo noi GD, i nostri laureati e dottorandi. Le materie? Tutte, da latino ad italiano, da matematica a fisica e chimica." Proposte che arrivano anche dalla direzione regionale. "La direzione regionale dei Giovani Democratici ha prodotto un documento per la tutela dei Diritti alla studio universitario -ha spiegato Marco Pettinari-. Fra i vari punti c'è anche la volontà di istituire dei corsi di orientamento post-laurea per insegnare ai giovani laureati il lavoro in azienda, anche attraverso dei tirocini retribuiti."

SHORT LINK:
https://vivere.me/dRQ