x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > POLITICA

articolo
Sant'Angelo: l'isola ecologica e la sicurezza sulla provinciale tra i problemi della frazione

3' di lettura
1464

di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto


Maurizio Mangialardi con la giunta a Sant'Angelo

Martedì sera a tenere banco durante l'incontro tra Giunta Mangialardi ed i cittadini sono stati soprattutto i problemi legati alla sicurezza per le auto ed i pedoni della strada provinciale che attraversa Sant'Angelo, l'isola ecologica di Via del Giardino, lo smaltimento dell'eternit ed il problema della casa.

Il Sindaco Maurizio Mangialardi, nel salutare i cittadini, circa 40, intervenuti presso il Centro Sociale, ha ricordato come l'impegno dell'Amministrazione Comunale abbia portato a salvare dai tagli la scuola elementare della frazione.

Una cittadina ha chiesto che venisse applicato anche a Senigallia il "piano casa" per permettere di ingrandire alcune case e "non lasciare che le campagne si spopolino". Per la stessa ragione altri cittadini hanno chiesto venissero aggiunte nuove aree edificabili alla frazione. Sul Piano Casa il sindaco è stato molto duro, definendolo una bufale ed un condono mascherato, invitando chi vuol ampliare la propria casa a protare comunque il progetto in comune. È invece possibile che alcune aree a ridosso della frazione vengano rese edificabili in futuro.

A più di 10 anni di chiusura la dicarica di Sant'Angelo è ancora una ferita aperta per alcuni cittadini, che ricordano le promesse fatte 25 anni fa dagli amministratori di allora per la realizzazione di un centro Polisportivo sull'ex discarica. Promesse che non sono state mantenute e che l'attuale amministratore non può prendere in carico.

Via del Giardino è stata citata per due problemi, l'assenza di illuminazione pubblica ed i tanti, troppi rifiuti lasciati nell'isola ecologia, intorno all'isola ecologica ed anche in mezzo alla strada. Rifiuti lasciati non solo dai residenti ma tanti che vengono anche da altre parti della città. Il sindaco ha preso atto con soddisfazione delle richieste di tanti di introdurre il porta a porta anche in via del Giardino, ricordando come solo pochi anni fa il porta a porta fosse molto osteggiato. Ed ha promesso l'installazione di telecamere per punire severamente chi lascia rifiuti in maniera poco consona, si parla di multe di 1000€.

La stada provinciale che attraversa Sant'Angelo ed arriva a San Silvestro ed a Ostra è attraversata spesso troppo velocemente dagli automobilisti. Inoltre c'è scarsità di parcheggi ed è davvero pericoloso immettersi dai tanti passi carrai privati. Alcuni cittadini hanno chiesto la realizzazione di una nuova strada a valle per l'accesso alle abitazioni.

Nelle campagne attorno a Sant'Angelo ed anche nella frazione c'è ancora molto eternit da smaltire, e lo smaltimento - ha fatto notare una cittadina - è molto costoso. Il Comune - ha risposto il sindaco - sta studiando insieme alla Provincia degli incentivi, ma non è scontato che la cosa vada a buon fine.

I cittadini di Sant'Angelo apprezzano molto le attività che l'amministrazione organizza per sostenere il turismo, ma lamentano che sono tutte organizzate tra il lungomare ed il centro, e chiedono che qualcosa sia fatto anche nella frazione.

L'assessore al decentramento Paola Curzi ha promesso a creazione di un'assemblea di quartire, saranno circa 10 in tutta Senigallia, e quindi avranno un ambito più grande della sola Sant'Angelo, con a disposizione un badget per poter realizzare un progetto per il quartiere stesso.



... Maurizio Mangialardi con la giunta a Sant'Angelo
... Il Centro Sociale di Sant'Angelo


Maurizio Mangialardi con la giunta a Sant'Angelo