x

Ostra Vetere: Bello e Zinni, 'La macroregione deve coinvolgere i comuni'

2' di lettura 27/10/2010 -

“La costruzione della macroregione adriatica deve coinvolgere a pieno titolo anche i Comuni in un rapporto di cooperazione e di reciproca collaborazione per lo sviluppo di una vasta area, come quella adriatico-ionica, che deve diventare un riferimento strategico per le politiche dell’Unione europea.”



A parlare sono Massimo Bello, Sindaco di Ostra Vetere e Consigliere Provinciale di Ancona, e Giovanni Zinni, Consigliere regionale di Ancona, che questa mattina hanno partecipato in Ancona al seminario della Regione Marche sulle Macroregioni nella strategia europea tenutosi alla Loggia dei Mercanti.

Un incontro, che è servito anche “per rafforzare e delineare tutte le condizioni e linee d’indirizzo – hanno detto il Sindaco Bello e il Consigliere Zinni – per realizzare una strategia di governance multilivello volta a rendere anche gli enti locali protagonisti della futura macroregione del sud-est europeo. I Comuni devono essere il volano di questo progetto, in quanto il principio di sussidiarietà, cardine europeo, impone la costruzione dal basso di qualunque progetto di governance del territorio. I Comuni devono essere pronti a creare una rete di relazioni e di partenariati propedeutici alla realizzazione e all’attuazione, ad esempio, dei progetti europei IPA indirizzati in settori strategici quali l’ambiente, le infrastrutture, i trasporti, la cultura, il turismo, l’educazione.”

“I Comuni italiani e, soprattutto quelli marchigiani, devono aderire con consapevolezza – hanno aggiunto sempre Bello e Zinni - a questa strategia dell’Unione europea e devono impegnarsi a sostenere la costituzione della macroregione adriatico-ionica perché essa diventi non solo uno strumento importante per la coesione territoriale tra i vari livelli di governante locale, ma anche un ponte e un legame duraturo con gli enti territoriali degli Stati situati al di là dell’Adriatico.” “Auspichiamo che i Governatore Spacca – concludono - condivida con noi fino in fondo la necessità di applicare concretamente il principio di sussidiarietà verticale nella realizzazione della macroregione. Insomma, in poche parole, auspichiamo che i Comuni e le Imprese, nonché i no-profit, per la sussidiarietà orizzontale, siano soggetti attivi e non passivi di questo processo politico, economico e sociale in atto.”








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-10-2010 alle 15:27 sul giornale del 28 ottobre 2010 - 1446 letture

In questo articolo si parla di attualità, ostra vetere, comune di ostra vetere

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dLp





logoEV
logoEV