x

Luci di Natale in centro: addobbi 'mini' se i commercianti non partecipano

2' di lettura Senigallia 27/10/2010 -

Commercianti divisi sui contributi per le luminarie e così l'addobbo natalizio per le vie del centro rischia di essere in versione mini. L'altra sera i commercianti del centro storico hanno preso parte al primo incontro con l'assessore alle attività economiche Paola Curzi per “sollecitare” il contribuito economico degli esercenti del centro alle luci di Natale.



Obiettivo del comune, che quest'anno ridurrà il budget della spesa per le luminarie a causa dei tagli di bilancio, quello di ottenere il contributi di tutti i commercianti così da poter realizzare un allestimento uniforme. La quota di adesione per i commercianti di corso II Giugno è di 150 euro e per gli altri di 100 euro. Una proposta che fa storcere il naso ai diretti interessati.

“I commercianti sono arrabbiati -riferisce Iorio Tombesi, presidente di Confesercenti- il problema è che alcuni aderiscono e pagano, altri non partecipano ma beneficiano comunque delle luminarie e questo non va bene. Finchè non ci sarà un accordo unitario i malumori resteranno”. Da Confesercenti è arrivata anche la proposta di una sorta di “tassa comunale” da destinare a manifestazioni e addobbi. “Abbiamo anche proposto di introdurre una sorta di piccola tassa annuale, anche di 50 euro per commerciante, da destinare ad un fondo gestito dal comune per realizzare manifestazioni, eventi legati al commercio e in questo ambito potevano rientrare anche le luminarie -aggiunge Tombesi- il comune però ho respinto questa proposta. Il punto è che finchè non contribuiranno tutti alle luminarie un'unitarietà non si troverà mai. E perchè poi alle luci di Natale devono contribuire solo i commercianti e non anche uffici, agenzie e locali?”.

Accordo o no, per la spiaggia di velluto arrivare a Natale con un centro storico scarsamente illuminato non rappresenta certo un bel biglietto da visita. In attesa di raccogliere le adesioni dei commercianti, il Comune partirà con l'allestimento “base” delle luminarie nelle vie di Corso II Giugno e limitrofe, viale Leopardi, il Foro Annonario, i Portici Ercolani e via Carducci. Ma le luminarie rischiano di essere alquanto ridotte. In base al contributo degli esercenti infatti verranno aggiunte ulteriori luci per infoltire le file di luminarie.

In un momento come questo, in cui il commercio ha bisogno di essere sostenuto, se non si dà importanza ad abbellire la città per lo shopping natalizio non andiamo da nessuna parte -afferma Riccardo Pasquini, segretario di Confcommercio- come associazione di categoria abbiamo chiesto di riproporre l'iniziativa dello scorso anno che concedeva ticket per la sosta gratuita ai commercianti che avevano contribuito alle luminarie e che a loro volta li giravano ai proprio clienti”.






Questo è un articolo pubblicato il 27-10-2010 alle 23:40 sul giornale del 28 ottobre 2010 - 2210 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dNr





logoEV
logoEV
logoEV