x

Il Cir33 e i Comuni soci premiati all'edizione 2010 di Comuni Ricicloni

comuni ricicloni 2' di lettura Senigallia 26/10/2010 -

A Porto Sant'Elpidio le premiazioni dei virtuosi "Comuni Ricicloni 2010" per la Regione Marche: i migliori risultati di raccolta differenziata del 2009.



Ben nove i Comuni del Consorzio premiati per la percentuale di raccolta differenziata ottenuta nel 2009:

Serra de’ Conti: 77%
Monsano: 62,84%
Barbara: 60,24%
Ostra: 58,89%
Ripe: 58,86%
Senigallia: 56,64%
Ostra Vetere: 54,1%
Castelleone di Suasa: 53,98%
Monterado: 52,27%

Il Premio, promosso da Regione Marche, Legambiente Marche e Arpam, ha confermato gli ottimi risultati conseguiti dai Comuni del Consorzio CIR33; un terzo dei Comuni della Regione Marche premiati nell’edizione 2010 sono, infatti, consorziati al CIR33. Le elevate percentuali di raccolta differenziata ottenute e la buona qualità del materiale raccolto e riciclato sono il frutto di un servizio di raccolta dei rifiuti, che nel territorio del CIR33, sempre di più si effettua, completamente tramite il cosiddetto porta a porta.

Oltre ai premi già citati, la menzione speciale “Start Up” è andata ai Comuni di Castelbellino, Castelplanio, Cupramontana, Maiolati Spontini, Mergo, Montecarotto, Monte Roberto, Poggio San Marcello, Rosora, San Paolo di Jesi, Serra San Quirico, Staffolo per l’introduzione della raccolta porta a porta della frazione non riciclabile e per il collocamento delle isole ecologiche; al Comune di Corinaldo per l’avvio della raccolta porta a porta della frazione organica; al Comune di Sassoferrato per l’introduzione della raccolta porta a porta di tutte le tipologie di materiale riciclabile; al Comune di Arcevia per l’estensione alle proprie frazioni del porta a porta dei rifiuti non riciclabili.

Assieme ai Comuni soci è stato premiato anche il Consorzio, al quale è stato assegnato il Premio Speciale per la “Comunicazione partecipata in ottica qualitativa”. Tale riconoscimento premia il costante impegno del Consorzio finalizzato non solo ad informare e sensibilizzare la popolazione rispetto alle politiche ambientali perseguite, ma anche a coinvolgere tutti i cittadini nel miglioramento del servizio e dei risultati di riduzione e raccolta differenziata.

Il Consorzio si congratula con tutte le Amministrazioni comunali e ringrazia le famiglie e gli operatori economici per l’impegno dedicato alla raccolta differenziata. È, infatti, solo grazie al coinvolgimento di tutti se i risultati raggiunti potranno essere mantenuti e, anzi, migliorati di anno in anno.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-10-2010 alle 16:45 sul giornale del 27 ottobre 2010 - 772 letture

In questo articolo si parla di attualità, rifiuti, cir33

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dJK





logoEV
logoEV
logoEV