comunicato stampa
Cna: 'Più credito alle imprese'


L'assemblea organizzata dalla CNA martedi 26 ottobre, alle ore 21 presso la sala riunioni dell’Istituto Alberghiero “Panzini”, è volta ad affrontare con la massima concretezza la dimensione della crisi economica del senigalliese, attraverso i dati raccolti dal centro studi della CNA regionale e fornire alcuni spunti di riflessioni ai presenti, con il supporto del direttore del Confidi della CNA, che rappresenta il più accreditato ed autorevole punto di riferimento creditizio per le piccole e medie imprese del territorio.
La CNA di Senigallia manifesta preoccupazione per il permanere di numerose situazioni critiche anche presso il tessuto imprenditoriale locale, con una produzione che stenta ed un commercio che langue, mentre il turismo sta rifiatando dopo una stagione estiva che pare sia stata archiviata con un riscontro moderatamente positivo. Tuttavia oltre ai dati generali, a preoccupare l'associazione vi è la scarsa disponibilità finanziaria delle imprese, stretta tra carichi fiscali gravosi, concorrenza aggressiva, tempi di pagamento dilatati e difficoltà di incasso, unitamente all'aumento delle commissioni bancarie e all'irrigidimento del sistema creditizio (Basilea).
Tale concomitanza di fattori, sempre più stingenti ed oppressivi, sta consumando le risorse delle aziende a tal punto da impedire la proficua attivazione di progetti aziendali strategicamente rilevanti con investimenti innovativi e redditizi sul piano economico ed occupazionale, rischiando di compromettere ogni valido tentativo di rilanciare e rinvigorire il territorio. Durante l'incontro interverranno Massimiliano Santini (Segretario CNA Senigallia), Giovanni Dini (Direttore Centro Studi “Sistema” CNA Regionale), Daniele Ricciotti (Fidimpresa Marche – Direttore della sede di Ancona).

SHORT LINK:
https://vivere.me/dGh