Mammografo: Bucari (Pd), una conquista per le donne di Senigallia

Finalmente siamo passati dalle parole ai fatti, dalle futili e speculative diatribe politiche, che hanno colorato l’estate senigalliese, alle azioni concrete: sabato 23 ottobre, è stato inaugurato ufficialmente, presso l’ospedale di Senigallia,all’interno del Monoblocco,il reparto di Senologia, con l’installazione di un nuovo mammografo digitale, definito da esperti “strumento di eccellenza a livello regionale”, che permetterà non solo la riduzione dei tempi per gli accertamenti, ma anche un miglioramento delle diagnosi e delle prognosi.
Dunque un’arma in più di cui si è dotato l’Ospedale di Zona per la prevenzione del cancro al seno. Una conquista per l’acquisizione di dotazioni strumentali sofisticate ed avanzate.
Una possibilità per le donne, affette da carcinoma mammario,di avere all’interno dell’Ospedale, uno sportello informativo che si occupi dei problemi psicologici e fisici insorti con la malattia. Una promessa realizzata, quella del direttore Pesaresi,di potenziare l’ospedale di Senigallia con nuove tecnologie ed investimenti.
Insomma un successo per tutti, per la città, per il territorio, per le istituzioni, ma soprattutto per noi donne, che avremo a disposizione servizi e prestazioni eccellenti, in un ambiente finalmente confortevole ed idoneo, lontano da quelle stanze umide e buie collocate nei sotterranei del vecchio ospedale.
Simonetta Bucari
(Consigliere comunale Pd)

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-10-2010 alle 23:55 sul giornale del 25 ottobre 2010 - 1577 letture
In questo articolo si parla di attualità, senigallia, asur, Simonetta Bucari, mammografo digitale, mammografo digitale diretto
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dFq