x

Poliziotti accusati di concussione, il pm chiede 3 anni e un anno e sei mesi

polizia stradale 1' di lettura Senigallia 21/10/2010 -

Sono accusati di concorso in concussione plurima anche se con gradi di responsabilità diversi. Il pubblico ministero di Ancona Rosario Lionello ha chiesto la condanna per i tre agenti della Polstrada di Senigallia accusati di avere preteso da un imprenditore del posto buoni benzina per evitare controlli o multe ai veicoli della propria ditta.



Sebbene il pm abbia chiesto il riconoscimento dello stesso reato per tutti e tre gli agenti della Polstrada, diversa è l'entità della pena avanzata. La pena più ingente il pm l'ha chiesta per il 47enne Dennis Battistini, pari a tre anni di reclusione. Per gli altri due agenti Manlio Didimi, 42 anni, e Luigi Fagiano, 48 anni, giudicati in abbreviato, il pm ha invece chiesto un anno e sei mesi di carcere ciascuno. Adesso la decisione spetta al gup Pietro Merletti che emetterà la sentenza il prossimo 2 febbraio. In quella data il giudice deciderà anche sul proscioglimento o sul rinvio a giudizio per il quarto indagato, Stefano Panoni di 39 anni.

A denunciare ai carabinieri la presunta concussione era stato l’imprenditore. A seguito di quella denuncia erano partiti anche gli avvisi di garanzia per i tre poliziotti che a loro volta respingono ogni accusa. L'udienza si è tenuta a porte chiuse come prevede il rito abbreviato. "Non c'è niente di nuovo -commenta uno dei tre poliziotti- il pm ha fatto le sue verifiche e il gup non ha ancora deciso. Sembrerebbe più che altro una battaglia mediatica. Nell'udienza preliminare il pm, nella richiesta di condanna, non è riuscito a dimostrare nè il concorso nè le singole responsabilità, limitandosi a chiedere le condanne".






Questo è un articolo pubblicato il 21-10-2010 alle 15:14 sul giornale del 22 ottobre 2010 - 1542 letture

In questo articolo si parla di cronaca, giulia mancinelli, corinaldo, polizia stradale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dxV





logoEV
logoEV
logoEV