x

Il Panzini al 23° incontro dell'AEHT

panzini conferenza 2' di lettura Senigallia 21/10/2010 -

Si è appena concluso il 23° incontro dell’AEHT (Association des Ecoles Européennes d’Hôtellerie et de Tourisme) che si è svolto per la prima volta a Lisbona.



Cinque giorni, oltre 800 persone: alunni, docenti, dirigenti scolastici, rappresentanti delle scuole alberghiere internazionali, hanno preso parte a conferenze, workshop e concorsi che hanno riguardato tutti i settori dell’accoglienza. Questo evento ha rappresentato una grande opportunità di condividere know how e le migliori prassi provenienti dalle diverse parti dell’ Europa. Inoltre ha promosso l’ospitalità e l’industria del turismo che oggi è, in molti paesi, un importante fonte di reddito. I partecipanti si sono incontrati per scambiarsi esperienze e per realizzarne delle nuove; in particolare per dare ai giovani la possibilità di misurare le loro competenze attraverso gare professionali di turismo, management, bar, cucina, pasticceria, ricevimento. Tutte le competizioni sono state organizzate a squadre, sorteggiate il giorno dell’arrivo, e gli alunni dovevano comunicare in lingua, francese o inglese, lingue ufficiali dell’Associazione.

Ma che cosa è l'AEHT? È un’organizzazione internazionale non governativa (ONG), il cui obiettivo è promuovere l’apertura delle Scuole Alberghiere e Turistiche sull’Europa, facilitando la comunicazione fra le scuole europee del settore alberghiero e turistico, facendo conoscere in maniera più approfondita i sistemi di formazione degli altri paesi, favorendo gli scambi di docenti ed alunni, facilitando i rapporti di collaborazione con le imprese e le scuole mettendo in comune strategie pedagogiche, saperi e competenze. Una delle particolarità dell’AEHT è quella di associare nelle sue attività tutti gli attori del sistema educativo, alunni, docenti e dirigenti scolastici. Vengono organizzate numerose manifestazioni per rispondere ai bisogni degli uni e degli altri. La squadra dell’Istituto Panzini di Senigallia, capitanata dal dirigente scolastico M. Rosella Bitti, era così composta: alunni Manuela Moroni, 5B tur e Max Santoni, 4C ALB. Insegnanti accompagnatori Melissa Renzi, docente di tecnica turistica e Roberto Mantoni, docente diCucina. è stata una esperienza importante e di grande entusiasmo per gli alunni del Panzini che vivono una realtà scolastica molto stimolante e qualificante che li prepara a crescere e ad inserirsi nel modo migliore nella società e nel mondo del lavoro.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-10-2010 alle 19:38 sul giornale del 22 ottobre 2010 - 1937 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, turismo, senigallia, Istituo Alberghiero Panzini, lisbona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dzm





logoEV
logoEV
logoEV