articolo
Belvedere Ostrense: fotovoltaico, il merito anche alla precedente Amministrazione


In merito all’articolo riguardante la presentazione alla stampa della prossima inaugurazione dell’impianto fotovoltaico in via San Mommeo a Belvedere Ostrense, ritengo doverose alcune precisazioni.
Spesso e volentieri oggi si tende a fare disinformazione, a volte magari anche in buona fede, almeno lo spero, per cui ritengo che in questo caso l’articolista debba essere assolto. Non vorrei apparire il solito moralista (come spesso mi accusano di essere) e quindi mi limito ai fatti. Nel 2007 Econergy04 di Moie di Maiolati Spontini presentò in comune a Belvedere Ostrense un progetto di massima a riguardo delle iniziative da intraprendere presso i terreni siti in via San Mommeo acquisiti poco tempo prima dalla neo costituita azienda agricola “La Collina”. Il progetto globale di massima prevedeva oltre ad alcune colture particolareggiate anche la possibile realizzazione di un impianto fotovoltaico e di un impianto eolico.
L’Amministrazione di allora, presieduta dal sindaco Monica Morioni, valutò in via preliminare ed informale insieme all’ufficio tecnico comunale la coerenza a normativa della eventuale fattibilità del progetto. Non risultando nessun ostacolo nella normativa comunale e nessun presupposto tecnico giuridico ostativo, l’amministrazione comunale diede l’assenso allo sviluppo del progetto proponendosi di rimettersi come di rito alle normative nazionali vigenti in materia. A seguire quindi a primavera del 2008 Econergy04 parte con la presentazione in Comune di un progetto per un impianto fotovoltaico da 1 megawattt. Il progetto percorre il suo iter, dal Comune alla Provincia, alla Regione, per le varie valutazioni tecniche e validazioni regolamentari a riguardo tra cui la valutazione dell’impatto ambientale. Dopo alcune correzioni e prescrizioni viene rilasciata dal Comune di Belvedere Ostrense la relativa concessione edilizia n° 8 del 01 marzo 2009. I lavori iniziano a febbraio 2010 fino ad arrivare alla inaugurazione del prossimo 24 ottobre.
Questa è un pò la sintesi dei fatti, e chi scrive in quel periodo era vice sindaco ed assessore all’urbanistica a Belvedere che si è dovuto sobbarcare le vibranti contestazioni di alcuni cittadini confinanti con l’area, le strumentalizzazioni durante la campagna elettorale del maggio 2009 da parte di alcuni componenti della attuale amministrazione comunale, un duro attacco in occasione di una pubblica assemblea organizzata dalla attuale amministrazione e le contestazioni di alcuni cittadini durante la realizzazione dell’impianto. Pertanto pur non essendo solito andare in cerca di onori ma visto che ho dovuto farmi carico di non pochi oneri, ritengo scorretto e non giusto che altri si approprino di meriti che non hanno, affermando oltretutto di avere sostenuto la realizzazione dell’impianto (le date certificano il contrario) e di averlo accolto ……… a braccia aperte.
Chiudo con una domanda tecnica all’amministrazione comunale: dove sono finite le alberature che avevo proposto come prescrizione atte a ridurre l’impatto visivo che si percepisce dalle vie che fiancheggiano il sito dove è stato realizzato l’impianto ? Non per ultimo, nota di merito doverosa, ad Econergy04 vanno i complimenti e la riconoscenza per aver realizzato questa opera di grande importanza per la collettività Belvederese e non solo..

SHORT LINK:
https://vivere.me/dzE