x

L'obiettivo al servizio dell'umanità, Giada Connestrari e i bambini di Bucarest

musinf 1' di lettura Senigallia 20/10/2010 -

Al Musinf per gli incontri del corso di fotogiornalismo, coordinato da Giorgio Pegoli venerdì alle 21 è prevista la presenza di Giada Connestari, che é una giovane ed affermata fotografa, fortemente impegnata in questioni sociali e ambientali.



Nata a Chiaravalle nel 1981, ha ottenuto la laurea in Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo all’Università di Lettere e Filosofia di Bologna. Dopo la laurea si è trasferita a Parigi, specializzandosi in fotografia documentaria. Nel 2008 ha trascorso sei mesi in Romania, al fine di realizzare il suo primo reportage a sfondo umanitario sui bambini e gli adolescenti senza tetto di Bucarest, collaborando anche con l’Unesco.

In seguito ha realizzato un reportage sulla scolarizzazione dei bambini Rom nella periferia di Parigi. Ha iniziato ad interessarsi a temi socio-ambientali nel 2009, lavorando principalmente negli Stati Uniti. Pubblica nei settimanali Italiani Left, La Nuova Ecologia e BioEcoGeo. Nell’incontro al Museo comunale d’arte moderna l’autrice illustrerà il complesso della sua esperienza fotografica e parlerà del suo impegno documentario.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-10-2010 alle 17:34 sul giornale del 21 ottobre 2010 - 478 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, musinf, fotografia, giada connestrari

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dvV





logoEV
logoEV