x

La Giunta ha incontrato i residenti della zona piano regolatore

assemblea giunta scuola leopardi 2' di lettura Senigallia 20/10/2010 -

Si è discusso di viabilità, verde urbano, piste ciclabili, talvolta poco illuminate, spazi di aggregazione dedicati ai più giovani ed anche turismo durante l'incontro di martedì alla scuola Leopardi dove i residenti di via Capanna e della cosidetta zona piano regolatore hanno incontrato la giunta comunale.



E' necessario stabilire un metodo quando si affrontano le questioni legate alla viabilità e al verde urbano, - ha detto l'assessore all'urbanistica Simone Ceresoni – il senso unico ha permesso di liberare marciapiedi, percorsi pedonali e ciclabili. Con il doppio senso, al contrario, si ha una situazione di caos. Non dobbiamo dimenticare che con la complanare verranno a crearsi nuovi spazi da organizzare in sicurezza per pedoni e ciclisti. Riguardo al verde nel momento in cui gli alberi vengono inseriti in un contesto urbano si pongono alcune questioni che debbono essere trattate con attenzione. I pini caratterizzano il paesaggio urbano del quartiere ma non sono stati collocati in spazi idonei”.

Le piste ciclabili sono strategiche - ha ricordato Maurizio Memè, assessore ai lavori pubblici – grazie alla complanare avremo un alleggerimento del traffico ad esempio lungo la statale, sarà quindi possibile creare nuove piste ed allungare quelle esistenti facilitando anche il collegamento con le zone collinari”. Sugli spazi dedicati ai giovani è intervenuto Stefano Schiavoni, assessore all'istruzione. “Potenzieremo la rete dei centri sociali ed intendiamo attuare progetti in collaborazione con le scuole che coinvolgano i ragazzi anche fuori dall'orario scolastico ricordando comunque che non si possono sostituire le aggregazioni spontanee”.

Sulle questioni legate al turismo il sindaco Maurizio Mangialardi ha sottolineato che “Senigallia intende investire sul turismo a misura d'uomo grazie alle risorse offerte dall'intero territorio, dal mare fino alle colline. La sostenibilità contraddistingue tutte le nostre azioni, non è stato un caso se la bandiera blu è stata confermata”. Di stretta fortissima alle finanze locali ha parlato Michela Paci, assessore alle risorse finanziarie. “La manovra finanziaria del governo colpisce i comuni virtuosi e meglio amministrati” - ha detto la Paci. “Per rispondere alla soppressione delle circoscrizioni continueremo ad incontrare i residenti con le assemblee di quartiere, - ha infine affermato l'assessore alla partecipazione Paola Curzi - intendiamo inoltre dotare i centri sociale di budget contenuti finalizzati alla realizzazione di progetti”.








Questo è un articolo pubblicato il 20-10-2010 alle 16:41 sul giornale del 21 ottobre 2010 - 1903 letture

In questo articolo si parla di attualità, maurizio mangialardi, francesca morici, viabilità, francesca paci, stefano schiavoni, giunta, pista ciclabile, maurizio memè, via capanna, zona piano regolatore

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dvs





logoEV
logoEV
logoEV