articolo
Senigallia città dello sport, presto nuove strutture per rugby e tennis


E' stata presentata martedì la nuova guida agli impianti sportivi. Un manuale dedicato alle tante attività sportive di Senigallia e ai relativi impianti.
"La guida, di facile consultazione e scritta in due lingue, verrà distribuita in tutta la città e sopratutto durante le varie Borse internazionali del turismo -ha sottolineato l'assessore allo sport, Gennaro Campanile-. La nicchia del turismo sportivo ogni anno fa muovere tante persone e Senigallia da questo punto di vista è certamente all'avanguardia. Stiamo parlando di un turismo di qualità, sia economicamente che da un punto di vista socio culturale. Le tante società sportive e la bellezza dei nostri impianti costituiscono un vero e proprio patrimonio sportivo che si arricchisce anno dopo anno. Le tante manifestazioni sportive, anche a carattere nazionale che si svolgono ogni anno ne sono un esempio." "Da sempre Senigallia è un punto di riferimento per gli impianti sportivi -ha spiegato il curatore della guida, Andrea Carloni-. La scorsa edizione della Guida è andata a ruba nelle varie Borse del turismo e molte altre città ci stanno imitando. Un prodotto di qualità che funge anche da stimolo per il marketing territoriale."
Dal nuoto alla ginnastica, dal ciclismo alla vela fino al burraco, gli scacchi e gli sport da spiaggia. La nuova guida in 30 pagine illustra e informa su tutte le attività sportive della Spiaggia di Velluto, sulle società e sugli impianti. "Uno strumento utile che ha avuto molto successo l'anno scorso -ha precisato il sindaco, Maurizio Mangialardi-. Ma non è completa. I cantieri sono tanti, primo fra tutti quello del nuovo campo da rugby al Rosciolo ma anche i nuovi campi da tennis al Vivere Verde e il percorso ciclabile, anche per mountain bike, del PercorriMisa. Lo sport a Senigallia non è solo un'attività ma parte integrante del tessuto sociale. Questa è una guida per lo sport ma soprattutto per la società."
Unico neo forse l'impianto per lo Skate. "Abbiamo fatto una nuova richiesta per un finanziamento alla Regione -ha spiegato il sindaco-. Da soli non riusciamo economicamente ad intervenire e stiamo valutando anche l'ipotesi di partecipare ad alcuni bandi di concorso. Coinvolgere le associazioni sportive nella gestione delle strutture è certamente un'arma vincente -ha concluso il sindaco-. Gli impianti sono gestiti in maniera corretta ed intelligente nel rispetto delle responsabilità e difesa delle strutture."

SHORT LINK:
https://vivere.me/dsX