statistiche accessi

x

Caritas: torna il corso per operatori del volontariato

Caritas 2' di lettura Senigallia 19/10/2010 -

Prosegue l'impegno della Caritas diocesana sul fronte della formazione dei volontari. Riprenderà, infatti, martedì il percorso di formazione assieme al dott. Paolo Pedrolli, direttore del D.S.M. (Dipartimento di Salute Mentale)  di Senigallia, avviato la scorsa primavera e rivolto a tutti i volontari sul tema delle “Problematiche e modalità di intervento nella relazione di aiuto”.  



Gli incontri, che avranno luogo presso la struttura Casa San Benedetto (strada delle Saline n. 58 – Senigallia), seguiranno questo calendario:
-Martedì 19 Ottobre 2010, ore 21.00: Nuove Emergenze nella attuale situazione sociale e la possibilità di risposte istituzionali e non.
-Martedi 16 Novembre 2010, ore 21.00: Modalità relazionali nella relazione di aiuto: potenzialità e limiti
-Martedì 14 Dicembre 2010, ore 21.00: La costituzione di una “Rete” efficace tra i referenti istituzionali e il volontario: l’integrazione tra operatori per un approccio multidisciplinare a problemi complessi.

Già da anni la Caritas diocesana promuove la formazione permanente dei volontari, che dedicano gratuitamente una parte del proprio tempo cercando di fornire risposte ai bisogni dell'altro e di alleviare sofferenze che conseguono alle tante povertà del nostro tempo. Questo percorso formativo ha lo scopo di fornire ai volontari gli strumenti giusti per sapersi relazionare correttamente con gli altri, in modo da acquisire quelle competenze specifiche necessarie per garantire un approccio “scientifico” e professionale con cui far fronte alle povertà.

Nel corso degli incontri verranno affrontati le nuove emergenze e le possibili risposte istituzionali e non, le varie modalità relazionali nella relazione di aiuto, l'efficacia della costituzione di una rete d'aiuto fra operatori istituzionali e volontariato. Con tale iniziativa si vuole anche rispondere alla richiesta dei volontari di attività di training e di “auto-aiuto” che facilitino l’interiorizzazione dei contenuti del corso e lo scambio di esperienze tra i partecipanti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-10-2010 alle 11:34 sul giornale del 20 ottobre 2010 - 623 letture

In questo articolo si parla di attualità, caritas

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/drJ





logoEV
logoEV
logoEV