statistiche accessi

x

Rivoluzione a senologia, un nuovo mammografo per una nuova eccellenza senigalliese

senologia radiologia al nuovo monoblocco 3' di lettura Senigallia 18/10/2010 -

Verrà inaugurato ufficialmente sabato mattina ma è operativo già da qualche giorno. Si tratta del nuovo mammografo digitale diretto, "Una nuova eccellenza per l'ospedale di Senigallia."



Un'importante rivoluzione per il reparto di Senologia e più in generale di Radiologia che, oltre al nuovo strumento, da qualche settimana opera nei nuovi locali del Monoblocco."Abbiamo abbandonato la vecchia struttura senza fermarci mai, il passaggio nei nuovi locali non ha comportato nemmeno un giorno di stop e questo è certamente un punto di merito -ha spiegato il primario di Radiologia e Senologia, il dottor Giovanni Consalvo-. Grazie al nuovo mammografo digitale Senigallia può vantare un'altra eccellenza a livello regionale. Abbiamo colmato una vecchia lacuna ed ora siamo a disposizione non solo delle donne di Senigallia ma di tutta la Regione."

I problemi del reparto di senologia erano noti da tempo: strumentazione obsoleta e locali inadatti. Ora la nuova collocazione. "Grazie alla mammografo digitale i tempi per gli accertamenti si ridurranno dato che il nuovo macchinario mette a disposizioni immagini già digitalizzate. Ora basterà una sola esposizione per poter ottenere tutte le informazioni che ci servono -ha spiegato il primario-. In secondo luogo non avremo più bisogno di grandi archivi. La digitalizzazione dell'immagine manda in soffitta le vecchie cassette. Ogni immagine verrà memorizzata all'interno del macchinario e potrà essere richiamata in ogni momento. Inoltre se la paziente lo desidera possiamo rilasciare un cd con le immagini."

Dunque un'arma in più per la prevenzione del cancro al seno. "Purtroppo i casi di tumore alla mammella sono in aumento e si presentano donne sempre più giovani. Abbiamo avuto anche un caso di una 22enne -ha continuato Consalvo-. Ma la mortalità è scesa moltissimo e questo evidenzia il buon lavoro che stiamo facendo. Oggi la diagnosi precoce è importantissima e nella maggior parte dei casi riusciamo ad intervenire in tempo."

Il "taglio del nastro" del nuovo mammografo è fissato per sabato, un giorno non qualunque dato che si inserisce nel ciclo di eventi "Ottobre in Rosa". Si tratta di una serie di appuntamenti, da giovedì a sabato, organizzati dall'Andos, l'associazione Donne Operate al Seno. Si parte giovedì con il gazebo informativo Piazza Roma e lo spettacolo teatrale al Gabbiano, "Taxi a due Piazze". Venerdì alle 17.30 a Palazzo del Duca ci sarà la Lettura Magistrale del professor Alberto Luini, Responsabile del Comitato Scientifico Nazionale Andos, all'evento interverranno il Sindaco Maurizio Mangialardi, la Senatrice Silvana Amati, la presidente della Provincia, Patrizia Casagrande, l'ex sindaco Luana Angeloni e il Direttore dell'Asur Franco Pesaresi.

"Da Anni l'Andos opera sul territorio con una capillare operazione di sensibilizzazione -ha spiegato il dottor Franco Temellini, presidente del Comitato senigalliese Andos-. Saranno tre giorni importanti per far passare il messaggio dell'associazione: diamo l'opportunità a tutte di reinserirsi nella società." "Noi siamo donne ex ammalate e portiamo la nostra esperienza all'interno dei reparti -ha commentato Maria Antoneitta Muzi, vicepresidente Andos-. Nei nuovi reparti di Senologia verrà aperto uno spazio Breast Unit e uno sportello informativo Andos, per stare vicino alle donne malate fin da subito. Purtroppo i tumori al seno sono in aumento e con i nostri 35 volontari cerchiamo di dare una mano."

In occasione di "Ottobre in Rosa" la Rotonda a Mare e Palazzo del Duca verranno illuminati di rosa.








Questo è un articolo pubblicato il 18-10-2010 alle 23:06 sul giornale del 19 ottobre 2010 - 2306 letture

In questo articolo si parla di attualità, riccardo silvi, giovanni consalvo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dqx





logoEV
logoEV
logoEV