x

Elezioni Pd: Allegrezza-Brignone, domenica il verdetto

elisabetta allegrezza e beatrice brignone 3' di lettura Senigallia 15/10/2010 -

Entro ventiquattro ore il Pd eleggerà la sua nuova segretaria. Si è aperto venerdì sera il congresso cittadino del partito con le urne aperte al circolo della Pace dalle 21 alle 23.



Sabato al voto andranno gli iscritti del I circolo, quello del centro cittadino, dalle 15,30 alle 19,30 e domenica voteranno il III circolo di Marzocca dalle 9 alle 12 e il II Circolo del Vallone dalle 15,30 alle 19,30. Già sabato sarà possibile una prima stima della possibile vincitrice tra Elisabetta Allegrezza e Beatrice Brignone. Lo scrutinio dei voti infatti inizierà in ciascun circolo subito dopo la chiusura delle urne. A votare per il rinnovo della segreteria sono chiamati circa 430 iscritti prima del 29 luglio 2009 e che hanno rinnovato la tessera prima del 15 ottobre 2010.

Al confronto due candidate. Elisabetta Allegrezza, 45 anni, avvocato, ex consigliere comunale, è appoggiata dai sostenitori della mozione Bersani. Beatrice Brignone, 32 anni, impiegata, sostenuta dai “mariniani” e da una parte degli ex Margherita confluiti nel Pd.

Che settimana di “campagna elettorale” è stata?
A. “Il contatto con gli iscritti è stato molto buono. Ho cercato di comunicare al massimo con loro e di far conoscere il nostro programma. Dove possibile abbiamo fatto incontri pre-congressuali nei circoli. Sono serena e soddisfatta”.
B. “E' stata una settimana entusiasmante. Ho conosciuto moltissime persone e approfondito i rapporti con gente che conoscevo solo di vista. Sono stati sette giorni vissuti molto intensamente, sia per le persone ho avuto attorno a me che per la grande voglia di fare gruppo che ho trovato”.

Quali sono i punti forti del vostro programma?
A. “Anzitutto l'unità del partito perchè dove c'è un partito unito anche le Amministrazioni sono più forti. Il partito deve essere anche radicato sul territorio. Fondamentale è il dialogo con le persone e le categorie socio economiche. C'è la necessità di tornare al dialogo diretto con la gente. Inoltre il progetto politico del Pd deve coinvolgere tutti gli iscritti e i simpatizzanti che devono poter dare il proprio contributo”.
B. “Tutto verte sulla partecipazione e sul coinvolgimento col presupposto che chiunque è iscritto ad un partito ha il diritto di essere ascoltato. Altro punto forte del nostro programma è poi l'importanza dell'istituto delle primarie, anche di coalizione perchè il partito deve essere il più partecipato possibile. Anche il limite dei tre mandati è importante per favorire il ricambio generazionale”.

Da lunedì il partito sarà di nuovo unito?
A. “Ora c'è un normale dibattito ma poi per quanto mi riguarda lavorerò per l'assoluta unità. Tutte le varie sensibilità dovranno sedersi insieme al tavolo del dibattito”.
B. “Non ci sono assolutamente spaccature nel partito. Io stessa mi sento con persone che appoggiano Elisabetta e non ci sono assolutamente problemi. Si tratta di un'esperienza qualificante”.

Chi ringraziate per questa esperienza?
A. “E' stata un'esperienza molto forte, ringrazio tutti quelli che mi hanno sostenuto perchè comunque vada è stata una grande occasione di confronto".
B. “Sono tante le persone che mi hanno aiutato ma il primo è stato Abramo Franceschini che ringrazio per la telefonata con cui mi ha convinto a scendere in campo”.






Questo è un articolo pubblicato il 15-10-2010 alle 23:17 sul giornale del 16 ottobre 2010 - 866 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, politica, pd, Elisabetta Allegrezza, beatrice brignone, segretario

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dlO





logoEV
logoEV