x

Testaguzza firma un nuovo film su Maria Goretti: 'Voglio parlare del mondo contadino'

Adrio testaguzza lavora su un film su Santa Maria Goretti 2' di lettura Senigallia 13/10/2010 -

Il regista corinaldese Adrio Testaguzza sta ultimando in queste settimane un nuovo film sulla figura di Santa Maria Goretti. Commissionato dal Comune di Corinaldo, il cortometraggio vedrà la partecipazione anche di due cardinali.



"Il film già ce l'ho tutto in testa. Ho tanto materiale devo solo cercare di fare ordine." Il nuovo film di Testaguzza verrà ultimato prima di Natale e distribuito in 30 mila copie. "E' un lavoro che unisce fiction e documentario -spiega il regista-. Ci sarà una parte recitata, una con delle testimonianze e delle bellissime immagini storiche. Un'anticipazione? Il film si aprirà con una abbraccio, quello fra Mamma Assunta e Alessandro Serenneli, appena uscito dal carcere. Siamo nel '34. Da qui partono una serie di flashback che racconteranno la dura vita nei campo dell'agropontino e di Corinaldo. Per la scena della morte userò delle ombre."

Un nuovo film sulla santa corinaldese che non si fermerà al semplice racconto. "La figura di Maria Goretti diventerà la vera e propria chiave di lettura di un intero periodo, la vita contadina di inizio secolo -continua Testaguzza-. Ma accanto a questo i tanti luoghi gorettiani verranno allo stesso tempo contestualizzati ad oggi, in un continuo intreccio fra passato e presente. Ricreare il clima dei primi anni del secolo non è facile, oggi tutto è diverso. Per trovare delle paludi simili a quelle del centro Italia del '900 siamo arrivati a Comacchio mentre ancora stiamo cercando una casa giusta per delle scene. Abbiamo però recuperato un vecchio filmato documentaristico degli anni '50 in cui appare una Corinaldo agreste e molto bella. Utilizzerò diversi fotogrammi."

Una "docufiction" con ospiti importanti. "Abbiamo l'audio di Mamma Assunta e di Alessandro Serenelli -continua Testaguzza-. Inoltre ci saranno tre interviste importanti. Una al Cardinal Tonini, una al Cardinal Angelo Comastri ed una allo scrittore Giordano Bruno Guerri. Il titolo ancora non c'è ma sto pensando a qualcosa attinente alla luce." Il film durerà circa 30 minuti e sarà pronto a dicembre. Le 30 mila copie prodotte saranno in tre lingue.








Questo è un articolo pubblicato il 13-10-2010 alle 14:13 sul giornale del 14 ottobre 2010 - 3598 letture

In questo articolo si parla di attualità, riccardo silvi, corinaldo, santa maria goretti, film, adrio testaguzza, cardinal tonini e piace a vittorgrek

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ddX





logoEV
logoEV
logoEV