x

Arcevia: Scuola di Pace, Lo Presti presenta 'Statale 45 - io Giorgio Caproni'

scuola di pace 1' di lettura 12/10/2010 -

Dopo l’incontro con Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della Pace, dopo lo spettacolo “La baionetta di latta”, dopo la raccolta in fascicolo dei cinque testi cooperativi di “Scriviamo la Liberazione”, ritorna la Scuola di Pace “Arnaldo Giacchini”, operativa all’interno dell’ANPI di Arcevia.



Infatti sabato 16 ottobre alle ore 21 presso il Teatro Misa di Arcevia, con il patrocinio del Comune e il contributo dell’Assemblea Legislativa delle Marche, il regista Fabrizio Lo Presti presenterà la sua opera “Statale 45, io Giorgio Caproni”, un docufilm sull’esperienza esistenziale e letteraria di Giorgio Caproni, uno dei massimi poeti italiani del Novecento. Si tratta di una narrazione biografica delicata ed emozionante, che ripercorre i luoghi più amati e vissuti dal poeta: tra questi c’è anche la Val Trebbia, dove Caproni iniziò la sua attività di maestro elementare e dove fece in prima persona la trepida esperienza della lotta partigiana.

L’incontro sarà preceduto da un intervento di Angelo Verdini, presidente della locale sezione dell’ANPI e seguito da una performance di recitazione e danza con la poesia di Giorgio Caproni, a cura dello stesso Fabrizio Lo Presti e di Barbara Innocenti. Dall’esperienza umana e culturale del grande poeta, mirabilmente trasposta nell’opera cinematografica e dall’intreccio dei linguaggi della rappresentazione artistica, deriva un pressante invito a ricercare, nello scavo interiore e nelle relazioni con gli altri, le radici più profonde per ancorare un’idea condivisa di cittadinanza e di pace.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-10-2010 alle 18:12 sul giornale del 13 ottobre 2010 - 700 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di arcevia, attualità, scuola di pace, ANPI Arcevia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dcT





logoEV
logoEV