statistiche accessi

x

Successo dell'iniziativa Simeup

iniziativa Simeup 1' di lettura Senigallia 11/10/2010 -

Poche ma importanti manovre per salvare la vita ai bambini. In tanti, genitori e operatori di strutture che accolgono bambini, si sono presentati domenica 10 ottobre per prendere parte alle dimostrazioni degli istruttori SIMEUP (Società Italiana di Medicina di Emergenza - Urgenza Pediatrica).



Iniziativa volta alla prevenzione da soffocamento per inalazione di corpo estraneo, che ha visto interessate molte piazze italiane. “E’ noto a tutti – spiega la coordinatrice dottoressa Tamara Campanelli (caposala del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Fano) - come in questi casi la tempestività con la quale si interviene è determinante per scongiurare un esito infausto e non sempre il ricorso al 118 risulta compatibile con questi tempi. D’altra parte le manovre previste, a seconda dell’età del bambino, sono “salva-vita” e possono essere effettuate in modo efficace da chiunque sia adeguatamente istruito”. Alle istruzioni teoriche si sono affiancate le dimostrazioni pratiche che sono state possibili in loco grazie alla dotazione di appositi manichini che sono stati messi a disposizione di chiunque volesse praticamente cimentarsi con tali manovre.

“ E’ apparso comunque chiaro a tutti come sia fondamentale che queste semplici tecniche debbano essere appannaggio non solo di chiunque sia a contatto con i minori nella vita personale, ma come sia di vitale importanza la loro diffusione negli ambienti dove istituzionalmente si è a contatto con i minori (es. scuola, società sportive, ecc.). In tal senso la SIMEUP si è resa disponibile con chiunque ne faccia richiesta per effettuare semplici dimostrazioni onde poter migliorare le conoscenze di queste metodiche che spesso possono rivelarsi salvavita nei confronti dei minori.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-10-2010 alle 18:43 sul giornale del 12 ottobre 2010 - 726 letture

In questo articolo si parla di attualità, pediatria, Simeup

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dai





logoEV
logoEV
logoEV