x

La Giunta risponde ai cittadini alla festa della Città Futura

Il pubblico nella pescheria del Foro Annonario 2' di lettura Senigallia 10/10/2010 -

Si è conclusa domenica la festa organizzata da La Città Futura presso il Foro Annonario. Tra i momenti più interessanti l'incontro dei cittadini con la giunta.



"Abbiamo invitato il pubblico che ha riempito la pescheria, a fare domande alla giunta - ha detto Roberto Primavera della Città Futura - le domande sono state poste sempre in maniera civile. Il botta è risposta è stato libero, abbiamo solo chiesto, sia al pubblico che alla giunta, di fare domande coincise e di rispondere in maniera altrettanto coincisa.
La festa è stata organizzata con lo stile che ci contraddistingue, e questo sarà lo stile della giunta, che ha iniziato una serie di incontri pubblici di ascolto
".

Le domande hanno riguardato molti argomenti. Dalla richiesta di attrezzare in spiaggia libera zone atterezzabili per gli aziani che non sono in grado di portare ogni giorno l'ombrellone e la sdraio, alla possibilità di portare i cani in alcune zone attrezzate della spiaggia. Hanno risposto il sindaco e l'assessore Ceresoni che intendono riprogettare l'organizzazione della spiaggia.

Altre domande hanno riguardato le barriere architettoniche e l'uso dei sacchetti di plastica. Eliminare i sacchetti di plastica in tutta Senigallia era un progetto approvato in un Ordine del Giorno della passata amministrazione. L'assessore Campanile ha ammesso il ritardo, ma ha confermato che la giunta ritiene l'OdG vincolante e che entro gennaio sarà realtà. Le barriere architettoniche sono superate nelle zone di nuova costruzione, su quanto già esiste invece ci sono molte difficoltà ed i tempi per superarle non saranno brevi.

Francesca Michela Paci, assessore espressione de La città Futura ha commentato la festa: "Se devo trovare un senso a questi tre giorni lo vedo nel momento centrale della festa, con i bambini impegnati nelle attività creative, con la sfilata degli animali d'affezione e con i momenti di dibattito molto alti. Il valore simbolico di questa festa è enorme".

Sabato si è tenuto una tavola rotonda con il presidente dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, il prof Oliva, l'ex sindaco di Grottammare che era riuscito a realizzare il bilancio partecipativo e Giovanni Bomprezzi della Caritas. "Forse abbiamo messo troppe cose insieme - ha commentato Roberto Primavera - ma la festa è andata in crescendo. Venerdì non c'è stata molta partecipazione, ma oggi (domenica - ndr) la Pescheria del Foro Annonario per il dibattito era piena e c'è stata davvero tanta gente. Tutti coloro che hanno lavorato alla festa lo hanno fatto gratis, dal cuoco in cucina, ai ragazzi che hanno suonato".








Questo è un articolo pubblicato il 10-10-2010 alle 20:03 sul giornale del 11 ottobre 2010 - 1157 letture

In questo articolo si parla di michele pinto, maurizio mangialardi, foro annonario, politica, giunta

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c9a





logoEV
logoEV