x

Corinaldo: di sipario in sipario Vito Saccinto torna al Goldoni, 'Sono emozionato'

vito saccinto 3' di lettura 07/10/2010 -

Corinaldese di origine, genovese di adozione, Vito Saccinto debutterà questa sera al teatro Goldoni di Corinaldo insieme alla sua compagnia, "Neuroni in Movimento". Un ritorno a casa per l'attore corinaldesee che non nasconde un pizzico di emozione.



Partito da Corinaldo alla volta di Genova subito dopo le scuole superiori, Vito Saccinto, 27 anni, da alcuni anni gira l'Italia e i suoi teatri sia con la compagnia teatrale dello Stabile di Genova sia con i suoi amici e colleghi di "Neuroni in Movimento". Ed ora è a Corinaldo con il nuovo spettacolo. "Ammetto di essere emozionato, come ad ogni vigilia di uno spettacolo -spiega-. Non è la prima volta che porto una rappresesentazione a Corinaldo, già nel 2007 mi sono esibito ma questo nuovo spettacolo è diverso."

Una passione per il teatro che Vito ha scoperto passo dopo passo. "Ammetto che a Corinaldo, o meglio a scuola non si parlava mai di teatro -racconta-. La passione per la scena e la recitazione è arrivata durante le scuole superiori ma qui non trovavo modo di coltivarla. Dopo alcuni corsi ho deciso di provare ad entrare in una vera scuola. Mi sembrava un mondo molto distante poi, quando sono stato ammesso alla Scuola del Teatro Stabile genovese tutto è cambiato. Ho conosciuto altri ragazzi come me ed insieme abbiamo deciso di mettere su questa compagnia.

Vito e i Nim presenteranno infatti in anteprima nazionale l'ultimo lavoro di Dennis Kelly, "Orphans". "E' una storia d'amore al limite -continua- come la maggior parte delle storie che ci piace raccontare. Un titolo nuovo, uno spettacolo mai visto in Italia. E' un tipo di teatro in cui l'attore non è una pedina nelle mani del regista, un teatro d'attore. Quello che mi piace di più. Il teatro troppo spesso si chiude alle nuove idee, ai nuovi spettacoli. Le grandi compagnie si muovono di città in città proponendo le stesse cose e i titoli delle stagioni teatrali sono più o meno uguali. Da parte nostra cerchiamo di portare il "non visto" e perchè no di aprire un dibattito concreto con il pubblico per capire l'impatto emozionale. Stiamo pensando di farlo già a Corinaldo."

"Orphans" parla di un vero e proprio sgretolamento di un nucleo familiare sviluppato in quattro atti. Prodotto da Nim in collaborazione con AMAT e il Teatro della Tosse. "Per preparare lo spettacolo ci siamo chiusi un mese in un casolare a Cingoli. Mattina e sera abbiamo provato ed ora il debutto a Corinaldo. Abbiamo scelto di iniziare dalle Marche e dal mio paese perché infondo ci troviamo bene. Dopo la tappa corinaldese porteremo lo spettacolo in tutt'Italia. Andremo ad Ancona e dopo partiremo per Genova e altri 30 teatri sparsi per lo stivale. Io interpreto la parte di Danny, il marito di Helen." L'appuntamento è a Corinaldo, al Teatro Goldoni alle 21.15 con ingresso libero.








Questo è un articolo pubblicato il 07-10-2010 alle 19:41 sul giornale del 08 ottobre 2010 - 1531 letture

In questo articolo si parla di teatro, attualità, riccardo silvi, corinaldo, vito saccinto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c1g





logoEV
logoEV
logoEV