articolo
Attori per un giorno, i ragazzi del 'Servizio Sollievo' presentano 'Frammenti di storie'


Rea Artù, un menestrello e la Bella Addormentata. Ma anche il principe Ronaldo, Francesca da Rimini e Giulietta. Sono alcuni dei personaggi che i ragazzi del "Servizio Sollievo" presenteranno sabato sera alle 21 alla Chiesa dei Cancelli.
La serata, organizzata grazie al contributo del Lins Club e con la collaborazione della compagnia teatrale "Il Melograno" è frutto del laboratorio teatrale organizzato proprio all'interno di "Servizio Sollievo". Ci sarà una parte in cui i ragazzi si esibiranno davanti al pubblico ed una in cui verrà proiettato un video che raccoglie i momenti più importanti degli incontri della messa in scena. Lo spettacolo si intitola "Frammenti di storie".
"Si tratta di un'iniziativa importante per la città ma soprattutto per questi ragazzi -ha spiegato l'assessore ai Servizi alla Persona, Fabrizio Volpini-. Inserire e reintegrare questi ragazzi è uno degli obiettivi principali e il lavoro dell'Asur, dell'Ambito territoriale , dell'Associazione Primavera e delle cooperative H Muta e Casa della Gioventù vanno proprio in questa direzione. Al momento sono 169 le famiglie che usufruiscono dei nostri servizi. Un grazie anche alla compagnia "Il Melograno" e al Dipartimento di Salute Mentale." "Serate come questa sono il segnale di un sistema che funziona -ha sottolineato il sindaco, Maurizio Mangialardi-. Con il Lions che dà un importante contributo e il Melograno che firma la regia. In un momento di ristrettezze economiche sono nobili segnali. Uno spettacolo che merità le attenzioni di questa città, in particolar modo per i protagonisti."
La regia dello spettacolo è di Catia Urbinelli e Daniele Vocino del "Melograno" mentre il video è stato realizzato da Jonathan Soverchia. "Il gruppo di lavoro teatrale oramai si è consolidato da 5 anni -ha spiegato la regista Urbinelli-. Un percorso lungo che ha permesso ai ragazzi prima di fare un lavoro su se stessi e poi di lavorare con la fantasia. Saranno 9 attori e anche i costumi sono stati realizzati da i giovani del Servizio Sollievo." "Lo scopo principale del Lions Club è quello di dare una mano al territorio -ha concluso il presidente del club, Loris Cucchi-. Fra le tante iniziative che ci propongono abbiamo voluto dar sostegno al Servizio Sollievo e ne siamo orgogliosi."

SHORT LINK:
https://vivere.me/c1h