x

Un seminario universitario alla Rocca sui 'paesaggi di costa'

rocca roveresca 1' di lettura Senigallia 05/10/2010 -

La Rocca Roveresca di Senigallia ospiterà nel pomeriggio di mercoledì 6 ottobre un seminario universitario interregionale (tra Romagna e Marche) nel corso del quale saranno tracciate alcune ipotesi per la conoscenza e la tutela del patrimonio storico e architettonico del moderno.



L’appuntamento, organizzato dalla competente Soprintendenza marchigiana, si intitola “Paesaggi di costa” e coinvolgerà studenti di ingegneria e architettura per tracciare una ricognizione della situazione marchigiana nell’ambito della campagna nazionale di Italia Nostra per il 2010 denominata “Paesaggi sensibili”.

Parteciperanno all’incontro Giorgio Cozzolino, Soprintendente MIBAC della Regione Marche; Roberto Ricci, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Rimini; Sergio Roccheggiani, Presidente dell’Ordine degli Architetti di Ancona; Valter Balducci e Valentina Orioli del Dipartimento di Architettura e Pianificazione Territoriale dell’Università di Bologna; Fausto Pugnaloni e Antonello Alici del DARDUS (Dipartimento di Architettura, Rilievo, Disegno, Urbanistica e Storia) dell’Università Politecnica delle Marche. Anche il Comune di Senigallia sarà rappresentato al seminario attraverso il Sindaco Mangialardi e l’Assessore all’Urbanistica, Simone Ceresoni.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-10-2010 alle 17:24 sul giornale del 06 ottobre 2010 - 520 letture

All'articolo è associato un evento

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, rocca roveresca, senigallia, paesaggio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cWg





logoEV
logoEV
logoEV