statistiche accessi

x

Stagione della Fenice: arrivano Anna Oxa, Morgan e la Disney

3' di lettura Senigallia 05/10/2010 -

Dopo Playhouse Disney Live! al teatro La Fenice di Senigallia arrivano in anteprima anche Morgan e Anna Oxa. Punta tutto sulle “date” zero dei nuovi concerti del momento il calendario 2010-2011 del teatro la Fenice di Senigallia.



Un programma che spazia dalla prosa, alla danza, alle performance fisiche fino al musical quello proposto per il Comune da Amat e Inteatro, con la consulenza artistica di Velia Papa, che intratterrà il pubblico dal 30 ottobre al 3 aprile. Tre gli spettacoli di punta del cartellone (ma fuori abbonamento) che porteranno sulla spiaggia di velluto anteprime nazionali. Sabato 19 e domenica 20 novembre Pikta Studio organizza lo spettacolo targato Disney Live e prodotto dalla Feld Entertaiment “Playhouse Disney Live!”. Per i più piccoli sul palco della Fenice arrivano i personaggi in onda tutti i giorni su Disney Channel Winnie The Pooh, La casa di Topolino, Manny Tuttofare e Little Einsteins. Torna ad esibirsi in pubblico dopo quattro anni di assenza dai riflettori Anna Oxa che ha scelto Senigallia per la data “zero” del 9 dicembre del concerto che darà il via al nuovo Proxima Tour. Grande attesa anche per Morgan, l'ex cantante dei Blu Vertigo ed ex giurato di X-Factor che il 19 febbraio promette di incantare e commuovere con il suo Piano solo, un monologo al pianoforte.

Variegato anche il programma degli spettacoli inseriti in abbonamento con sette appuntamenti. Si inizia sabato 30 e domenica 31 ottobre con Trilogia di una villeggiatura, opera teatrale in tre atti di Carlo Goldoni prodotta da Teatri Uniti-Piccolo Teatro di Milano con Toni Servillo. Esuberante e travolgete si preannuncia Stromp, in scena in tutto il mondo da oltre dieci anni, e che arriva in città da venerdì 26 a domenica 28 novembre. Creato e diretto da Luke Cresswell e Steve McNicholas, Stromp combina insieme percussioni, movimento e teatro visuale. Si passa dal ritmo alla melodia alla prosa sabato 18 dicembre con Il Signor di Pourceaugnac nella versione di Punta Corsara con la regia di Emanuele Valenti. Un omaggio al drammaturgo francese e alla tradizione comica napoletana con testi riambientati e tradotti in giochi di lingua e di dialetti.

Dopo la pausa per le festività natalizie, il programma della Fenice riprende nel 2011 il 7 gennaio con “Art” di Yasmina Reza per la regia di Giampiero Solari. In scena tre protagonisti del panorama italiano come Alessio Boni, Alessandro Gaber e Gigio Alberti nei panni di tre amici che si cimentano in una brillante commedia. Si prosegue sul filo della satira e dell'ironia con Andrea Rivera sabato 5 febbraio. Moderno cantastorie popolare portato alla notorietà televisiva da Serena Dandini, Rivera concilia improvvisazione col pubblico e puntuali monologhi. Davvero sui generis è l'appuntamento di sabato 19 marzo con Rhyth.mix, spettacolo tutto al femminile con alcune delle migliori ginnaste che fanno incontrare danza e sport.

A chiudere il cartellone ci pensano le coreografie in stile Bollywood del musical Bollywood Love Story per la regia di Sanjoy Roy con 30 interpreti tra ballerini, attori, cantanti e musicisti impegnati con le coreografie di Gilles Chuyen. Per informazioni sulla biglietteria, che aprirà l'8 ottobre, tel. 071/7930842 oppure www.senigalliaturismo.it








Questo è un articolo pubblicato il 05-10-2010 alle 15:59 sul giornale del 06 ottobre 2010 - 4119 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, teatro la fenice, senigallia, spettacoli e piace a Enea_Bartolini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cVz





logoEV
logoEV
logoEV