statistiche accessi

x

Operai del marmo in festa

1' di lettura Senigallia 05/10/2010 -

Operai del marmo in festa per il piacere di stare insieme, ricordare il passato e dare una mano a guardare avanti nella speranza di una società migliore e più giusta. Il primo sabato del mese di ottobre è ormai diventata la data del convivio degli ex marmisti del senigalliese.



Iniziativa avviatasi nel 2006, per merito di un paio di pensionati marmisti, si è via via affermata sempre più come occasione di incontro tra ex operai, giovani marmisti e loro famigliari.

Come è noto, Senigallia è anche Città di artigiani e di piccole e medie imprese e tra queste vi sono numerose aziende che lavorano il marmo con decine di operai. Nella nostra Città sono cresciuti e si sono formati operai specializzati della fresa e della lucidatrice; maestri della lavorazione del marmo. Tra questi, veri e propri artisti che hanno onorato e continuano ad onorare l’attività del mondo operaio e imprenditoriale. Questo anno l’incontro ricreativo, che ha visto la partecipazione di un pullman di persone, si è arricchito di una bellissima gita con la visita all’Abbazia di San Salvatore di Valdicastro (Fabriano), dove poi è stato consumato il pranzo a base di prodotti tipici dell’Azienda agricola condotta dalla famiglia Zenobi.

La gita ha compreso una passeggiata a Poggio San Romualdo e una visita all’Abbazia di S. Elena. E’ stata una bellissima e piacevole giornata da tutti ampiamente gradita. Applausi agli organizzatori con la raccomandazione di promuoverla ogni anno.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-10-2010 alle 11:41 sul giornale del 06 ottobre 2010 - 720 letture

In questo articolo si parla di attualità, marco giardini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cUJ





logoEV
logoEV
logoEV