x

Marco Imparato: ecco il debutto su Rai Uno con Le ragazze dello swing

Marco Imparato 2' di lettura Senigallia 27/09/2010 -

Da Senigallia al piccolo schermo passando per il teatro. Ha debuttato ieri sera su Rai Uno il giovane senigalliese Marco Imparato, arruolato da Maurizio Zoccaro per la fiction in due puntate “Le ragazze dello swing”.



Per Imparato, 25 anni, si tratta di una prima assoluta in tv dopo l'esperienza artistica nata e cresciuta a teatro. Marco infatti, si è diplomato nel 2009 all'Accademia del Teatro Stabile di Torino dove ha iniziato la sua esperienza teatrale recitando, oltre che negli spettacoli dell'Accademia, con la compagnia spagnola “Fura dels Baus”. Da novembre 2009 è in tourneè nazionale con “La scuola delle mogli” di Molière con la regia di Walter Malosti, che a marzo e aprile prossimi arriverà anche nei teatri di Pesaro e Jesi. Da artista versatile (altra passione che Imparato cura da sempre è quella della musica e non ha caso ha fondato il gruppo funk-pop Dadamatto) è stato scelto dall'Istituto Nazionale del Dramma Antico anche come coreuta nella tragedia Ajace di Sofocle, con la regia di Daniele Salvo, andata in scesa per tutta l'estate durante il ciclo delle rappresentazioni classiche svoltesi all'anfiteatro greco di Siracusa.

Per Marco adesso arriva un importante banco di prova. Quello della critica televisiva. “Per il debutto del film sono tranquillo perchè complessivamente è stato fatto un buon lavoro -commenta Marco Imparato- il film suscita molteplici sentimenti. Divertimento, serietà, leggerezza, e molto altro ancora”. Ne “Le ragazze dello swing” Imparato si cimenta al fianco di Giuseppe Battiston, Marina Massironi, Andrea Osvart, Lotte Verbeek e Elise Schaap. La pellicola è ambientata durante il fascismo quando tre sorelle olandesi, Alexandra, Judith e Kitty Leschan, tentano d’imporsi nel mondo della musica leggera. Dopo vari tentativi, le ragazze ottengono un contratto dalla casa discografica L'Eiar ma sono costrette ad “italianizzare” nomi e repertori. In poco tempo diventano il trio più ascoltato d'Italia ma nonostante il successo e la notorietà le tre sorelle, a causa dell’origine ebraica della madre, vengono cancellate da ogni programma radiofonico e liquidate dall’Eiar.

Nel film interpreto il ruolo di Carlo, cameriere del ristorante dove lavoravano le tre sorelle prima della celebrità -spiega Imparato- successivamente avrò anche una relazione con una delle tre. Di più non posso dire -sorride- meglio guardare la fiction”. Dopo la prima puntata di ieri sera, l'ultimo appuntamento è per stasera alle 21.10 su Rai Uno.








Questo è un articolo pubblicato il 27-09-2010 alle 23:01 sul giornale del 28 settembre 2010 - 6275 letture

In questo articolo si parla di giulia mancinelli, spettacoli, marco imparato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cDI





logoEV
logoEV
logoEV