Il Lions Club dona audioguide multilingue per la Rocca Roveresca

Giovedì 23 settembre il Lions Club di Senigallia ha donato alla Sovraintendenza alle Belle Arti, nella persona del suo direttore l'arch. Biagio De Martinis, 30 audioguide multilingue della Rocca Roveresca di Senigallia che saranno a disposizione dei visitatori e a servizio della città.
Nell'occasione è stata organizzata una presentazione della iniziativa presso la sala del Trono del Palazzo del Duca i cui relatori sono stati Patrizia Casagrande, Presidente della Provincia di Ancona, Loris Cucchi, Presidente del Lions Club di Senigallia, Prof. Stefano Schiavoni, Assessore alla Cultura del Comune di Senigallia, l'Arch. Maria Luisa Polichetti, già Sovraintendente alle Belle Arti delle Marche ed attualmente funzionario del Ministero dei Beni Culturali, oltre all'arch. Biagio De Martinis.
Tutti i relatori hanno sottolineato l'importanza della Rocca Roveresca sia nella sua rilevanza architettonica e storica sia nella sua valenza di attrazione nella nostra città per un turismo che sempre più richiede cultura. E' stato dato merito della iniziativa al Lions Club di Senigallia per il suo intervento volto alla valorizzazione di quello che è un Segno di distinzione della nostra bella città.
La serata è proseguita all'interno della Rocca Roveresca dove l'arch. Polichetti, massima conoscitrice di tale monumento, ha tenuto un'interessantissima Lectio Magistralis, che costituirà il testo delle audioguide che possono vantare perciò un'elevata qualità. L'iniziativa s'e' conclusa con un convivio presso l'Ex-Ostello.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-09-2010 alle 17:16 sul giornale del 25 settembre 2010 - 1681 letture
In questo articolo si parla di attualità, rocca roveresca, lions club
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cxc