x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > POLITICA

articolo
Variante al Prg. Ceresoni, 'Novità che ci pone all'avanguardia in Italia'

2' di lettura
823

simone ceresoni

La variante al prg per la trasparenza e la riduzione del consumo del territorio passa in Consiglio Comunale. Nella seduta fiume terminata alle 2 di giovedì notte, la maggioranza approva con i suoi 17 voti a favore lo strumento urbanistico che punta a rivoluzionare la politica urbanistica cittadina.

Tre le novità introdotte dalla variante. La prima riguarda il valore giuridico attribuito al prg online sul sito istituzionale del comune, la seconda concede la possibilità ai proprietari di terreni edificabili di trasformali in agricoli non pagando più l'Ici. Terza novità, l'inserimento nel prg delle fasce di rispetto (aree che diventano inedificabili) lungo il tracciato della complanare e della terza corsia dell'A14, comprese le intersezioni con la viabilità locale.

“Siamo molto soddisfatti per questo risultato -commenta l'assessore all'urbanistica Simone Ceresoni- la variante approvata coglie l'obiettivo di mettere a disposizione di tutti i cittadini il prg attraverso un accesso immediato, garantito e trasparente cosicché tutti possano esprimere le proprie opinioni partendo dalla conoscenza dello strumento”. In quanto all'operazione “consumo zero del territorio”, Ceresoni parla di novità assoluta in Italia.

“Concedendo la possibilità di trasformare aree edificabili in agricole procediamo di fatto con varianti urbanistiche al contrario -aggiunge- si tratta di un caso singolare in tutto il panorama nazionale che va ovviamente nel senso del risparmio del territorio. I cittadini che vorranno approfittare di questa opportunità, avranno a disposizione sessanta giorni per avanzare le proprie osservazioni che saranno poi contro-dedotte. In quanto poi all'istituzione di fasce di rispetto lungo i tracciati della complanare e della terza corsia dell'A14, credo si tratti della risposta più evidente a quanti insinuavano che queste zone sarebbero state oggetto di costruzione di nuovi quartieri”.



simone ceresoni