x

Mancini sul consumo del territorio: 'Abbiamo migliorato la situazione'

roberto mancini 2' di lettura Senigallia 23/09/2010 -

E così Senigallia potrà vantarsi della riduzione del consumo di suolo, anche se nessuno se ne accorgerà. L’altra notte il Consiglio Comunale ha votato questo provvedimento promozionale che riclassifica come agricole alcune (pochissime!) aree artigianali non ancora edificate dopo decenni dalla previsione originaria, aree con una probabilità su mille di essere edificate.



Ad esempio, la discarica di S. Angelo e il depuratore avevano sulle carte del PRG una fascia di terreno attorno per eventuali ampliamenti, ormai decaduti da tempo; le carte verranno adeguate allo stato di fatto e tutto resterà così com’è. La riduzione del consumo di suolo non prevede nemmeno un appartamento in meno sull’asse dell’Arceviese o in via Cellini.

La vendita di un ettaro e mezzo di area verde nel Parco della Cesanella andrà avanti e tanto altro ancora, come il progetto nell’ex IPSIA di via Podesti, dove verranno edificati altre residenze di lusso, in prevalenza per non senigalliesi: questi ultimi, se di estrazione popolare, continueranno a trasferirsi nei paesi del circondario. Evito di fare lunghi elenchi, ma vorrei ricordare lo scempio della complanare e degli svincoli (l’area prossima ai Vigili del Fuoco è solo una delle tante) e i 5 ettari del cantiere della Società Autostrade all’Alderana.

Che dire? Mi si permetta una divagazione. Ricordate la “solfa” della Gelmini sul maestro unico? Una volta imposta quella figura, nelle classi delle elementari è iniziato un via vai di maestri mai visto prima. Non vorrei che qui a Senigallia, ormai sereni e appagati dal non consumo di territorio, si cominci a costruire a man bassa quel tanto che è già stato approvato e che mai è stato messo in discussione da chi si vanta di risparmiare suolo.


da Roberto Mancini
Consigliere comunale di “Partecipazione”





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-09-2010 alle 16:49 sul giornale del 24 settembre 2010 - 1347 letture

In questo articolo si parla di roberto mancini, politica, Capogruppo consiliare di “Partecipazione”

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ct5