x

Da Osterbro a Senigallia, la Svezia gemellata con l'Ipsia

1' di lettura Senigallia 23/09/2010 -

Una classe di studenti svedesi da lunedì scorso è a Senigallia. Gli studenti stranieri sono ospiti dell'istituto professionale "Bettino Padovano" e giovedì sono stati ricevuti dal vicesindaco Maurizio Memè.



I ragazzi, tutti di 18enni, sono ospitati dalle famiglie dei "colleghi" senigalliesi e a febbraio restituiranno il favore.

"Questi ragazzi sono ospiti dell'Ispia da lunedì scorso e torneranno in Svezia lunedì prossimo-ha spiegato il professore Massimo Camillini-. Il nome del progetto è Ice to Sea, dal ghiaccio al mare ma presto sarà il mare ad andare verso il ghiaccio. A febbraio infatti i ragazzi dell'Ipsia, i più bravi, voleranno ad Osterbro, non lontano da Stoccolma, per completare il gemellaggio."

I giovani svedesi sono stati accolti anche dall'Amministrazione Comunale e in particolare dal vicesindaco Memè che ha donato loro un libro sulla storia di Senigallia "Uno scambio culturale importante, per la scuola e anche per la città -ha spiegato Memè-. Iniziative di questo genere sono costruttive e vanno incentivate. Siamo molto orgogliosi di poterli ospitare a Senigallia."








Questo è un articolo pubblicato il 23-09-2010 alle 16:50 sul giornale del 24 settembre 2010 - 1230 letture

In questo articolo si parla di attualità, riccardo silvi, ipsia, Svezia, maurizio memè, Osterbro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cud





logoEV
logoEV