statistiche accessi

x

Bernardini: commessi troppi errori, danni e penali ci hanno privato di forti somme

Anna Maria Bernardini 1' di lettura Senigallia 22/09/2010 -

Sarò anche in parte faziosa ma in realtà tutti un po’ lo siamo. Però se è vero che i tagli della finanziaria incideranno a Senigallia per due milioni e mezzo di euro non capisco il perchè di tanto scandalo...non è la stessa cifra che abbiamo dovuto pagare per la penale della ex GIL?



In quel caso sappiamo bene chi è stato a sbagliare: Mangialardi e l’ing. Roccato! Risulta assurdo che il nostro sindaco continui ancora a vantarsi per la correttezza dell’azione amministrativa sapendo che la penale è il frutto della loro mala gestione! Non voglio dire che Tremonti stia facendo tutto bene ma dobbiamo assolutamente imparare a gestire meglio la cosa pubblica evitando gli sprechi ed evitando gli errori grossolani che ci costano veramente troppo. Sono altresì convinta che, in questo periodo di forte cambiamento e crisi qualunque governo (sia di destra o sinistra) sarebbe costretto a procedere con forti ridimensionamenti della spesa. Se non ricordo male, anche il buon Prodi era un convinto sostenitore del rigore.

Ora si possono sollevare mille dubbi ma un fatto rimane scontato: qui a Senigallia si sono commessi troppi errori che ci hanno privato, tra danni e penali, di forti somme che ci avrebbero permesso di continuare per la nostra strada senza troppo accusare il “colpo di scure” annunciato dal ministro dell’economia. Cerchiamo, quindi, di essere corretti ed onesti, di non fare del facile populismo gridando “al lupo, al lupo” ad ogni piccola difficoltà e sostituiamo il classico “scaricabarile” con dei provvedimenti mirati verso chi sbaglia.


da Anna Maria Bernardini
vice coordinatrice PDL Senigallia




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-09-2010 alle 16:15 sul giornale del 23 settembre 2010 - 2892 letture

In questo articolo si parla di anna maria bernardini, politica, senigallia, tagli, penale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cqc





logoEV
logoEV
logoEV