statistiche accessi

x

Ciclo di conferenze sul Counseling come educazione al Benessere

benessere 1' di lettura Senigallia 21/09/2010 -

Seconda rassegna di conferenze aperte alla cittadinanza indette grazie alla collaborazione delle Associazioni di Volontariato che fanno parte della Consulta del Volontariato, al contributo dell'Assessore Volpini, dell' Associazione ANF , del Comune di Senigallia e dell'ASPIC di Ancona.



Gli appuntamenti si terranno alle 21.15 all'auditorium San Rocco.

23 settembre: ORGANIZZAZIONI SANE E PATOLOGICHE: PRESERVARE IL BENESSERE SUL LUOGO DI LAVORO. La centralità della creatività e della condivisione nei gruppi di lavoro è ormai riconosciuta dai principali esperti che si occupano di benessere nelle organizzazioni. Migliorare la produttività e stimolare lo scambio di informazioni in azienda è possibile solo quando ogni persona è chiamata a dar fondo alle proprie risorse creative. Nel luogo di lavoro, dunque, deve essere dato il giusto spazio alla motivazioni individuali e alla comunicazione interpersonale, fronteggiando apertamente le situazioni di stress cronico che rischiano di scoraggiare la partecipazione attiva al cambiamento

30 settembre: RABBIA, AGGRESSIVITA’ E FORZA: TRASFORMARE L’OSTILITA’ IN ENERGIA SANA. Distinguere fra Rabbia, Aggressività e Forza è fondamentale in una società competitiva come la nostra, dove il proliferare della violenza (quotidianamente riprodotta dai mass media) si associa ad una crescente difficoltà nell’esprimere con calma e decisione il proprio sentire e le emozioni che ci attraversano. A partire da un uso sano della forza è altresì possibile immaginare forme di convivenza nelle quali ciascuno possa affermare il proprio diritto senza sopraffare gli altri.

Gli interessati sono invitati ad intervenire – Informazioni al n. 0717108609 (ASPIC)






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-09-2010 alle 17:16 sul giornale del 22 settembre 2010 - 748 letture

In questo articolo si parla di attualità, Segreteria ASPIC Counseling e Cultura di Ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/coz





logoEV
logoEV
logoEV